ROSSETTI-FANCOLI CHIUDONO AL COMANDO IL PRIMO GIORNO DI GARA DEL 67ESIMO RALLY COPPA VALTELLINA

In Automobilismo, News, Rally

ROSSETTI-FANCOLI CHIUDONO AL COMANDO IL PRIMO GIORNO DI GARA DEL 67ESIMO RALLY COPPA VALTELLINA

foto di Alquati

L’equipaggio valtellinese vince quattro prove su cinque mentre sono Bracchi-Rocchi ad aggiudicarsi la Ps5 Carona insediandosi al secondo posto. Terzi Miele-Beltrame.

Sondrio- Il Rally Coppa Valtellina 2024 è partito all’insegna di Luca Rossetti e Debora Fancoli, equipaggio della Bluthunder che sulla Skoda Fabia numero 1 preparata dalla Lion Team e gommata Michelin ha monopolizzato la prima parte di gara. Quattro vittorie nelle prime quattro prove speciali ottenute dal plurititolato “Rox”, qui alla prima con la Fancoli, ed uno scratch sulla Carona notturna per il locale Manuel Bracchi e la rientrante Silvia Rocchi sulla Skoda by Miele Racing (Pirelli). Questo il ruolino di marcia del primo giorno che ha visto un ottimo riscontro di pubblico sia nelle prove montane che sulla suggestiva Ps Valmalenco Show Iperauto disputata nel percorso cittadino di Chiesa in Valmalenco.

Rossetti chiude dunque da leader la prima giornata e allunga la mano verso la quinta corona dopo i quattro successi conseguiti su queste strade tra il 2009 ed il 2018; dietro di lui proprio Manuel Bracchi, alla seconda gara stagionale con la turbo di casa Skoda staccato di 13”9. Terza piazza per il vincitore 2022 Simone Miele che, in coppia con Luca Beltrame, utilizza la stessa Skoda Fabia Rs della Dream One Racing (Pirelli) che lo vede impegnato nel TIR; il distacco dal leader è di 17”4 ma il driver di origine varesina -ormai piatedasco- deve guardare gli specchietti perché incombe la Citroen C3 Rally2 del reggiano Davide Medici insieme al locale Daniele De Luis, staccati si 19”9. Bene Nicholas Cianfanelli e Jacopo Innocenti, quinti a 22”4 su Skoda Evo di Balbosca.

Tra i ritirati da segnalare l’equipaggio Sassi-Manghera su Clio S1600: i due lecchesi della numero 26 sono usciti di strada sulla Ps5 Carona, ma, pur senza conseguenze fisiche per l’equipaggio, hanno costretto gli organizzatori ad interrompere la prova e mandare al percorso alternativo i restanti concorrenti perché la vettura intralciava la sede stradale e non vi era modo di liberarla.

In attesa dei tempi imposti della Ps5, la bagarre tra le 2 Ruote Motrici vede leader il valtellinese  Giacomo Gini con l’erbese Federica Mauri, primattori sulla Peugeot 106 Kit by SMD e 12esimi assoluti. Molto bene anche il rientrante Moreno Cambiaghi, driver di Traona impegnato con Giulia Paganoni sulla Peugeot turbo: 14° e primo di Rally4. Da rimarcare l’ottima gara sin qui di Rolando “Rolly” Fay, diciassettesimo assoluto sulla Clio Williams gr.A a diciassette anni esatti dalla sua ultima apparizione in gara. Per info e classifiche www.rallycoppavaltellina.it .

You may also read!

Al RALLY REGIONE PIEMONTE BRILLANO I VALDOSTANI DELLA SPORT FOREVER

Al RALLY REGIONE PIEMONTE BRILLANO I VALDOSTANI DELLA SPORT FOREVER Marcel Porliod e Eric Macori sono quinti assoluti sulla Skoda

Read More...

Pubblicato il programma del 4° Trofeo Classic di Como

Pubblicato il programma del 4° Trofeo Classic di Como Il 31 maggio in piazza verdi dalle ore 18.00 inizieranno le

Read More...

Balletti Motorsport: bicchiere mezzo pieno al Costa Smeralda

Balletti Motorsport: bicchiere mezzo pieno al Costa Smeralda Foto di  ACI Sport La vittoria in 1° Raggruppamento per la Porsche 911

Read More...

Mobile Sliding Menu