La Meteco Corse si prepara per il Rally Regione Piemonte tifando Fabio Andolfi.
Diciannove gli equipaggi al via con i colori grigiorossi. Tra questi mancherà Fabio Andolfi che, dopo un inizio di stagione con Meteco, salirà sulla Toyota Yaris ufficiale.
TORINO, 8 Aprile 2025 – “ Andolfi ci ha regalato la prima vittoria stagionale alla Ronde della Val Merula dimostrando di essere un pilota veloce ed affidabile. Siamo contenti per lui e saremo tra i suoi più convinti tifosi. Si merita questa opportunità” le parole di Luciano Chiaramello presidente della scuderia torinese prima dell’appuntamento del CIAR in Piemonte.
A difendere i colori grigiorossi nella gara maggiore ci penseranno Rusce-Zanni con la Skoda Fabia R5 e Gobbin-Marsero alla caccia del 2 Ruote motrici con l’ammiratissima 124 Abarth. Da seguire anche la gara del giovane imperiese Giorgio Corradi Basso navigato da Alberti in gara con la Suzuki Swift.
Nutrita la presenza nel CRZ dei piloti Meteco Corse. A guidare la pattuglia grigiorossa saranno i pinerolesi Godino-Catroppa e i britannici Pawley-Sturla con la Skoda Fabia. Quattro le Rally4 affidate al collaudato equipaggio valsusino Gandolfi-Vacchieri che dovranno vedersela con i compagni di squadra Riva-Mattio, Grammatico-Magi e Paire-Clerico. Con le Rally5 da seguire la gare dei giovani valdostani Nicolet-Perrin e Spinella-Courthod.
Ritorno al passato per Beltramo-Ghietti e Antonio Annovi-Pierani che affronteranno le insidiose strade albesi con le sempre affidabili Clio R3. Clio in versione Super 1600 per i valdostani Milliery-Sertori mentre con la più piccola Clio N3 non potevano mancare all’appuntamento i sanremesi Roberto Annovi-Pagliero
In A6 sfida in famiglia tra la Peugeot 106 di Giorgio e Giulia Costa Salute e la Citroen Saxo di Sottimano-Zavattaro.
A chiudere il lungo elenco Novero-Chioso con la Saxo N2 e Tuninetti-De Giorgis all’esordio con la Suzuki Swift.
La gara albese entrerà nel vivo da giovedì 10 aprile, con le operazioni di verifica sportiva e tecnica (tra Piazza Medford e Piazza Prunotto in Alba), poi motori accesi per lo Shakedown, il test con le vetture da gara, in programma venerdì 11 dalle 13.30 alle 18,00 .
La lotta con il cronometro inizierà la sera di venerdì 11 aprile (ore 20,00, con precedenza ai concorrenti della Coppa di Zona) con la Prova Spettacolo fino all’arrivo dopo aver percorso 13 prove speciali di domenica 13 aprile (ore 16,21). Saranno 8 le Prove Speciali per i protagonisti della gara per il Campionato di Zona, interamente in programma nella giornata di sabato 12 aprile.