Italian Baja, sfida global e glocal

In Automobilismo, News, Rally

Italian Baja, sfida global e glocal

Super duello tra gli iridati Al-Attiyah e Al-Rajhi ma anche tra i pordenonesi Buttò e Tomasini

Foto: ufficio stampa Italian Baja

Pordenone, 6 luglio 2023_ Quattro giorni d’Italian Baja all’Interporto di Pordenone con vista sui greti di Meduna, Cosa e Tagliamento. Inizia oggi la sfida valida per la Coppa del Mondo FIA Cross Country Bajas e il Campionato Italiano Cross Country e Side by Side, anche se la giornata sarà dedicata solo alle verifiche tecniche dei mezzi e sportive dei concorrenti, in un gioco di schermaglie prima di accendere domani i motori per spegnerli domenica dopo oltre 400 km di tracciato cronometrato. Sono 62 in tutto gli equipaggi al via, di cui 37 iscritti alla corsa iridata e 25 a quella nazionale. Festa globale con 4 continenti e 25 nazioni rappresentate. Uno spettacolo “gratis” per chi vorrà portarsi sui guadi, da Dignano a Morsano al Tagliamento, accettando il sacrificio di una scarpinata perché non si può arrivare con il proprio veicolo a ridosso del percorso.

Domani il prologo sull’alveo del Meduna, start alle 15:30, da Zoppola (zona Bingo) a Cordenons (ex Colonia) per circa 10 km. Sabato il doppio selettore selettivo Pasch di 131 km, start alle 9 e alle 14, con via da Cordenons e stop a Dignano. In serata le premiazioni all’Interporto della gara tricolore, mentre quella iridata terminerà domenica dopo l’ultimo settore selettivo Dignano di 131 km, start alle 8:30, che avrà senso inverso con stop al Pasch. Premiazione di Coppa del Mondo alle 13.

Nel trentennale della corsa, celebrato domani sera con cena di gala a San Quirino da oltre 300 invitati tra i quali l’ospite d’onore Angelo Sticchi Damiani (presidente ACI Italia), in gara due fuoriclasse assoluti, ovvero il campione del mondo in carica dei rally raid, Nasser Al-Attiyah, cinque volte vincitore della Dakar compresa l’ultima edizione, e l’iridato della coppa del mondo bajas 2021 e 2022, Yazeed Al-Rajhi. Il driver del Qatar su Toyota Hilux di Gazoo Racing e il suo rivale saudita con una Hilux Overdrive, confronto ad armi tra due che hanno vinto tre volte l’Italian Baja e per ora puntano a pareggiare il record di quattro sigilli, stabilito dal francese Pierre Lartigue (1994-1997) con la formidabile Citroen Zx Rally Raid. A caccia del podio anche gli attuali leader iridati del T3, l’argentino Fernando Alvarez Castellano su Can-Am Maverick, e del T4, il francese Jeremie Warnia su Polaris Razor.

Per quanto riguarda il Campionato italiano bajas, lotta a tre per il successo: favorito Manuele Mengozzi su Toyota Hilux (primo in classifica), ma occhio alle due Suzuki New Grand Vitara del campione in carica Alfio Bordonaro e dell’asso della specialità Lorenzo Codecà (11 scudetti).

Tra i Side by Side Vehicles, Elvis Borsoi (Can-Am) e Amerigo Ventura (Yamaha) sono iscritti alla sfida mondiale (come Bordonaro e Codecà), ma prendono punti anche nella serie tricolore, dove sono pronti a recitare da protagonisti i pordenonesi Federico Buttò (Can-Am), leader anche del T3, e Andrea Tomasini (Yamaha), primo del T4.

You may also read!

Gara test per Luca Gaetani alla Coppa della Consuma

Gara test per Luca Gaetani alla Coppa della Consuma Il pilota veneto debutto stagionale in Toscana su Ferrari 458 Evo Il

Read More...

Il Rally del Salento banco di prova per talenti veri

Il Rally del Salento banco di prova per talenti veri Iscrizioni aperte da oggi, martedì 23 aprile, per il 57°

Read More...

Al via le tappe europee della MotoGP per il Ducati Lenovo Team a Jerez de la Frontera

Al via le tappe europee della MotoGP per il Ducati Lenovo Team a Jerez de la Frontera Alle spalle l’1-2

Read More...

Mobile Sliding Menu