Il Michelin Trofeo Italia Regional trova il suo Re al 33° Rally dei Laghi

In Automobilismo, News, Rally, Rally

Il Michelin Trofeo Italia Regional trova il suo Re al 33° Rally dei Laghi

La gara varesina apre la stagione della Serie della Casa di Clermont Ferrand con buoni risultati dei suoi portacolori che conquistano un podio assoluto e tre vittorie di categorie

foto Magnano

VARESE, 2 marzo 2025 – Inizia con un podio assoluto la stagione 2025 del Michelin Trofeo Italia Regional, che ha esordito al Rally dei Laghi di Varese con tredici piloti al via conquistando già alla prima uscita un podio assoluto con Alessandro Re, oltre ad aver conquistato il successo di classe con Moreno Cambiaghi, Alex Vittalini e Loris Buttiglione. Dei tredici piloti al via nove hanno visto il traguardo, mentre quattro si sono fermati anzi tempo

Primo Raggruppamento Alessandro Re sale in cattedra. Gara veloce e determinata per Alessandro Re e Marco Vozzo che scaldano i muscoli nella gelida (l’asfalto ha dovuto essere sgombrato dalla neve che ha fatto da cornice a bordo strada) prima giornata rimanendo appena un battito di ciglia dal podio, che conquistano con la loro Škoda Fabia RS Rally2 già nella prima mattinata di domenica, finalmente sotto un sole primaverile e mantengono fino all’arrivo di Varese.

Secondo Raggruppamento, Moreno Cambiaghi conferma le aspettative. Non si erano ancora accesi i motori e Moreno Cambiaghi, come sempre affiancato da Giulia Paganoni, aveva tutti gli occhi addosso. Perché il pilota della Peugeot 208 Rally4, nuovo arrivato nel Michelin Trofeo Italia, vanta un curriculum di tutto rispetto ed anche a Varese ha confermato le sue capacità. Dodicesimo assoluto è stato il dominatore del Secondo Raggruppamento del MIT e della Classe Rally4 che ha condotto dalla prima all’ultima prova, lasciando (in questa graduatoria) solo due prove agli avversari. Se in Classe Rally4 ha avuto vita relativamente facile (chiudendo con 45”1 di vantaggio sul secondo) così non è stato nel Raggruppamento MTI che Cambiaghi-Paganoni hanno conquistato con un vantaggio di appena 1”2 sulla Citroën DS3 Rally3 di Alex Vittalini (storico frequentatore delle serie Michelin) con Roberto Zambetti alle note. Che la lotta fosse incandescente lo si è visto nel freddo sabato con Cambiaghi che chiudeva le due speciali con 1”2 di vantaggio su Vittalini, che si scatenava in mattinata a suon di ottimi tempi in prova speciale cedendo solo nel finale per quel battito di ciglia (oltre la penalità di 10” in Slow Zone) che sul palco finale poneva Cambiaghi-Paganoni in 12esima posizione assoluta e Vittalini-Zambetti in 14esima. A questi ultimi rimaneva la soddisfazione di essere i trionfatori della Classe R3 in gara. Terza medaglia di MTI di Raggruppamento per Giacomo Perego e Francesco Cuter 19esimi assoluti e quarti di Classe Rally4 con la loro Peugeot 208, anche loro incappati nelle forche caudine della Slow Zone della Grantola mattutina, rimediando 10” di penalità.

Poca fortuna per De Nunzio, Broggi e Menolfi. Laghi in burrasca per uno dei grandi protagonisti MTI della scorsa stagione, Andrea De Nunzio, con Carlotta Romano a fianco, che si ferma con la sua Peugeot 208 Rally4 già alla prima speciale di sabato pomeriggio. Si ferma nel secondo passaggio sulla Grantola Mattia Broggi con Paolo Tozzini a dettare le note che con la sua Peugeot 208 Rally4, che era riuscito a chiudere la tappa di sabato davanti a Cambiaghi, prima di incappare in un difficile primo passaggio sulla Grantola di domenica mattina, che lo allontanava dalla vetta della classifica, arrendendosi poi sulla ripetizione della stessa prova. Un’uscita di strada sulla Grantola di prima mattina spegneva le ambizioni di Gian Mario Menolfi e Nico Mostacchi

Davide Chiappa e Loris Buttiglione si giocano il Terzo Raggruppamento sul filo del secondo. Il palco arrivi di Varese premia l’elvetico Davide Chiappa, con Pietro D’Agostino a dettare il ritmo sulla sua Peugeot 208 Rally4/R2, che ha la meglio sulla Renault New Clio RS di Loris Buttiglione e Debora Fancoli per appena 5”7 e ciò dimostra quanto sia stata accesa la sfida per il successo nella categoria del Michelin Trofeo Italia. In realtà Davide Chiappa è stato più veloce dell’avversario in tutte le sei prove speciali, ma nel secondo passaggio sulla Grantola, penultima prova della gara, è incappato nella solita infrazione della Slow Zone (sono stati 32 i piloti penalizzati, un paio in entrambi i passaggi) che gli è costata 10” di penalità e non gli ha permesso di dare l’assalto al successo di Classe Rally4/R2 nella quale ha chiuso secondo, oltre che 25° assoluto. Successo di classe invece colto da Loris Buttiglione e Debora Fancoli che hanno fatto loro la Classe Rally5 risultando i più veloci di categoria in quattro delle sei prove speciali, rimanendo al comando dal primo all’ultimo metro.

Terza piazza di Terzo Raggruppamento per Michele Barri e Mirko Franzi che con la loro Renault New Clio RS Rally5 terminano 49esimi assoluti e quinti di Classe Rally5, precedendo la vettura gemella di Cristian Tarentini e Flavio Reboldi che chiudono 51esimi assoluti, settimi di Classe Rally5. Ultimo classificato del Michelin Trofeo Italia Regional Area B è Matteo Faccetti affiancato da Sara Nico sulla Peugeot 208 Rally4/R2 che, dopo due buone prove del sabato sera, quando era terzo di categoria nel rally e di Trofeo del Bibendum, è uscito di strada nella Grantola domenicale di prima mattina precipitando in ultima posizione della classifica assoluta. Con tenacia e determinazione Faccetti e Nico hanno proseguito puntando al traguardo per raccogliere, comunque i primi loro punti di Michelin Trofeo Italia Regional. Parte con il piede sbagliato la gara di Stefano Borsoi-Mattia Bellorini, su Peugeot 208 Rally4/R2 che pagano dazio nella prova d’esordio per partenza anticipata e si ritirano nella speciale di Grantola domenica mattina

You may also read!

Test ufficiali a Misano per il Campionato Italiano Gran Turismo 2025

Test ufficiali a Misano per il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 Al via all'autodromo romagnolo le prove pre-stagionali: da questa

Read More...

Francesco Bagnaia ed il Ducati Lenovo Team conquistano la vittoria

Francesco Bagnaia ed il Ducati Lenovo Team conquistano la vittoria nel Gran Premio delle Americhe al COTA. Marc Márquez

Read More...

COLOMBI-RIVOIR FANNO TRIS AL RALLY DELLE PREALPI OROBICHE

COLOMBI-RIVOIR FANNO TRIS AL RALLY DELLE PREALPI OROBICHE Terzo successo sulle strade di casa per il pilota di Presezzo e

Read More...

Mobile Sliding Menu