Al RALLY REGIONE PIEMONTE BRILLANO I VALDOSTANI DELLA SPORT FOREVER
Marcel Porliod e Eric Macori sono quinti assoluti sulla Skoda Fabia
Andrè Nicolet e Andrè Perrin sulla Renault Clio conquistano un brillante secondo posto in classe Rally 5
Sfortunati Patetta e Sottimano fermi per noie meccaniche
Foto di Foto Magnano
Il Rally Regione Piemonte non tradisce le aspettative e regala una tre giorni entusiasmante fra i noccioleti delle colline Unesco. L’appuntamento albese oltre ad essere tappa importate del tricolore 2025 ha ufficialmente dato il via alla stagione nella Coppa Rally di zona 1. C’è chi come al solito sorride e chi invece purtroppo deve fare i conti con la dea bendata.
I colori della Sport Forever brillano in salsa valdostana. Ad iniziare da Marcel Porliod e Eric Macori i quali con una prestazione impeccabile portano la Skoda Fabia del team Bianchi al quinto posto assoluto. “L’ambiente e il contesto di questo appuntamento sono assolutamente unici” commenta Porliod sulla pedana d’arrivo. “Le prove speciali molto tecniche e poi nell’ultima parte ci si è messa anche la pioggia a dare ulteriori grattacapi. Siamo ovviamente soddisfatti della nostra prestazione che era soprattutto un test in vista della gara di casa dove siamo determinati a far bene” Anche Andrè Nicolet e Andrè Perrin tornano da Alba con il sorriso.
A bordo della Renault Clio di Miele, il giovane valdostano, alla sua seconda gara in carriera, ha conquistato un brillante secondo posto nell’impegnativa classe Rally 5. “Correre una gara come questa è senza dubbio molto emozionante” racconta Nicolet.
“La classe Rally 5 è notoriamente una categoria sempre molto ben frequentata. Un percorso molto impegnativo ma assolutamente appagante. Ci eravamo preparati per fare bella figura e credo che la missione sia compiuta.” Piergiacomo Riva dopo i successi tricolori nel trofeo ghiaccio, ritrova l’asfalto e con la Peugeot 208 Rally 4 di Bianchi conquista insieme ad Alessandro Mattio un confortante settimo posto di classe. Non sorridono invece Sergio Patetta e Alessandro Alocco. La loro gara sulla Peugeot 208 si è fermata sulla seconda prova a causa di un problema meccanico. “Purtroppo succede” commenta Patetta.
“Ci spiace perchè ci tenevo a far bene nella gara di casa, pazienza. “ Anche Stefano Sottimano e Andrea Zavattaro sono stati costretti allo stop per un problema meccanico alla loro Citroen Saxo iscritta in classe A6 mentre si stava concretizzando la seconda posizione di classe. Fra i navigatori, Ismaele Barra chiude al settimo posto nella classe Rally 5 l’impegno affrontato sulla Renault Clio insieme a Carlo Camere