Al Maremma Giacomo Vargiu concede il bis nel Michelin Trofeo Italia Regional Area D

In Automobilismo, News, Rally

Al Maremma Giacomo Vargiu concede il bis nel Michelin Trofeo Italia Regional Area D

foto Magnano

Il pilota della Škoda sale anche sul podio di CRZ, mentre negli altri raggruppamenti primeggiano Cesare Tozzini (Secondo) e dopo una bella battaglia Paolo Pieruccini (Terzo), mentre in Quarto Raggruppamento Stefano Pardini può lottare solo con sé stesso. Al 18° Rally Valle del Sosio grande prestazione di Alberto Costanza

Follonica (GR), 6 aprile  – Non c’erano molte speranze per Giacomo Vargiu di ripetere al 49° Rally Maremma il successo assoluto del recente Rally Il Ciocco, vista la presenza di due impervitaminizzate vetture WRC, il rally andato in scena a Follonica e dintorni sabato 5 e domenica 6 aprile. Ma non si poteva mai sapere. Alla fine il pilota portacolori di BB Competition è quinto assoluto e terzo fra i concorrenti di CRZ Zona-7 ed è inavvicinabile in Michelin Trofeo Italia Regional Area D. Negli altri due raggruppamenti MTI successo di Cesare Tozzini (Secondo Raggruppamento) e Paolo Pieruccini (Terzo Raggruppamento, che fa sua anche la Classe K10. Dei nove piloti Michelin Trofeo Italia al via sette salgono il palco arrivi di Follonica.

Primo Raggruppamento corre velocissimo Giacomo Vargiu. Nessun  problema di primato per Giacomo Vargiu e Marco Nesti che con la loro Škoda Fabia dominano la classifica MTI e restano sempre a podio della classifica CRZ della gara. Non aveva ambizioni evidenti di contrastarli Simone Spadi, tornato alle gare moderne dopo sedici anni e protagonista di una sola uscita stagionale dal 2022 in avanti, che con il compagno di sempre Simone Scartabelli affronta per la prima volta un rally con la Škoda Fabia Rally2 evo riuscendo a salire sul palco di Follonica in 15esima posizione assoluta, con una buona costanza di prestazioni.

Secondo Raggruppamento prende il largo Cesare Tozzini. Successo in categoria di Cesare ed Emilio Tozzini  su Clio R3 che hanno la meglio per 28” sulla Peugeot 208 Rally4 di Francesco Bartali-Claudio Masti anticipando l’equipaggio avversario in sei delle otto prove speciali. L’equipaggio del Venturina Rally Team conquista anche la 24esima piazza assoluta e la seconda di R3, mentre quello di LaserProm è 26° assoluto e quinto di Rally4.

Terzo Raggruppamento vola Pieruccini. Paolo Pieruccini e Nicola Angilletta vanno all’attacco non solo della classe A6 e del Terzo Raggruppamento MTI, ma anche dell’intero Michelin Trofeo Italia Area D presente al Maremma risultando il terzo equipaggio più veloce in assoluto dietro a Vargiu e SpadiPieruccini e Angilletta terminano il rally in 21esima piazza assoluta dominando la Classe K10 precedendo in raggruppamento MTI Maicol Noti-Sandro Sanesi che conquistano la 23 esima posizione assoluta, bruciando nelle ultime due prove l’altro equipaggio MTI (ma di secondo Raggruppamento) Cesare ed Emilio Tozzini per soli 6”. Noti-Sanesi sono anche secondi di Classe Rally5. Terza piazza di Terzo Raggruppamento per Alessandro Gori e Angelo Ferrigno che chiudono immediatamente a ridosso di Tozzini nella classifica assoluta perdendo la posizione per appena 4”, consolandosi però con la terza piazza di Classe Rally4/R2 con la loro Peugeot 208 VTi. Si fermano sulla quarta prova (Gavorrano-1) Nicola Franceschi e Arrigo Brandani su Peugeot 208 VTi, mentre erano 19esimi assoluti e conducevano la categoria MTI; nella stessa speciale si sono ritirati Simone Borgato-Gabriele De Angeli con la Peugeot 106 di Classe A6, mentre conducevano la classe di appartenenza.

Quarto Raggruppamento, il solitario Pardini sale sul podio. Un solo equipaggio in Quarto Raggruppamento MTI al Maremma formato da Stefano Pardini e Stefano Frati su MG ZR 105 che conquistano la terza piazza di Classe A5, categoria nella quale si prendono la soddisfazione di essere i più veloci nella prova di Gavorrano, arrivando poi a Follonica in 41esima posizione assoluta.

Giacomo Vargiu prende il largo in classifica MTI.  In Primo Raggruppamento il doppio successo (Ciocco e Maremma) di Giacomo Vargiu (61,60) porta il pilota di BB Competition a iniziare la fuga, avendo un buon vantaggio su Daniele Silvestri (24,48) e Simone Spadi (24,24) secondi classifica nelle gare finora disputate. In Secondo Raggruppamento Cesare Tozzini (54,89) va in fuga davanti al vincitore del Ciocco, Alessio D’Alessandro (30,65) assente a Follonica. In Terzo Raggruppamento al vertice si ritrovano a quota 31,10 Paolo Pieruccini affiancato a Filippo Tonarelli inseguiti a soli 45/100 da Gianluca Micheloni, vincitore al Sulcis. In Quarto Raggruppamento il solitario Pardini fa bottino pieno, ma essendo da solo al via il coefficiente gli è sfavorevole e rimedia solo 24,25 punti non agganciando in cima alla graduatoria Fabio Perini (30,65) vincitore del più affollato Il Ciocco.

Prossimo appuntamento di Michelin Trofeo Italia Area D sarà il 42° Rally degli Abeti e Abetone in programma il 17 e 18 maggio a San Marcello Pistoiese (PT).

Al Rally del Sosio Alberto Costanza inaugura l’Area E. Mariano e Giorgia Bruno non si presentano alle verifiche al 18° Rally Valle del Sosio lasciando Alberto Costanza e Salvatore Vita soli a tenere alto il marchio Michelin. L’equipaggio portacolori della CTS Sport si comporta nel migliore dei modi, riuscendo a staccare tempi fra i primi dieci della classifica assoluta con la loro piccola Peugeot 106 S2 di Classe A6, riuscendo a chiudere sul palco arrivi di Chiusa Sclafani in nona posizione assoluta seconda di A6. Raccogliendo, ovviamente, tutti i punti di Michelin Trofeo Italia Regional, Area E, Terzo Raggruppamento.

Il prossimo appuntamento di Michelin Trofeo Italia Area E sarà il 12° Rally Terra di Argil in programma il 3 e 4 maggio a Pofi (FR).

Tutti i regolamenti, le classifiche, i comunicati stampa, le informazioni e le gallerie fotografiche sono pubblicate nel sito Michelin Trofeo Italia 2025https://trofeo.michelin.it, o rivolgendosi al promoter: Sport Team Equipment S.r.l. Via Petrarca 18/B –45100 Rovigo, inviando una mail all’indirizzo competizioni@sporteamequipment.it, o telefonando a Guglielmo Giacomello, 335 607.44.85. Il presente comunicato non ha valore regolamentare.

You may also read!

GIÒ DIPALMA AL VIA DELLA SERIE IRC

GIÒ DIPALMA AL VIA DELLA SERIE IRC Su una Citroen C3 Rally2 della Turbocar Sport il driver varesino punta in

Read More...

MANUEL BRACCHI IN GARA AL “SUO” RALLY COPPA VALTELLINA

MANUEL BRACCHI IN GARA AL “SUO” RALLY COPPA VALTELLINA Il pilota di Ardenno è pronto a rimettere il casco dopo

Read More...

IL 46° RALLY VALLE D’AOSTA ALLA SOGLIA DEI 170

IL 46° RALLY VALLE D'AOSTA ALLA SOGLIA DEI 170 L’APPUNTAMENTO VALIDO PER LA COPPA RALLY DI ZONA SI AVVICINA AL

Read More...

Mobile Sliding Menu