Dominio della WRC Plus, sul podio Ivan Carmellino e Jacopo Araldo con le Skoda
Sono Alessandro Gino e Corrado Bonato i vincitori dell’ottava edizione del Rally Vigneti Monferrini, ga
Al secondo posto (e quindi al primo tra i conduttori che prendono punti per la CRZ) la Skoda Fabia Evo di Ivan Carmellino e Max Minazzi (E.A. Sport Investment), staccati di 43”3 da Gino e sempre saldamente nella loro posizione, unici ad aver battuto Gino su una prova speciale in mattinata. Carmellino ha dimostrato una grande velocità sul fondo viscido, anche grazie ai suoi trascorsi vincenti nelle gare su ghiaccio e terra.
Terzo posto per il pilota di casa Jacopo Araldo, navigato da Lorena Boero su Skoda Fabia RS con i colori Meteco; una gara costantemente all’attacco quella del canellese, ripagata con un podio davanti al proprio pubblico e con una prestazione di alto livello in vista dei prossimi impegni stagionali. Proprio nel finale la competizione ha perso uno dei protagonisti, Elwis Chentre, che si è ritirato a causa di un’uscita di strada (senza conseguenze) sulla prova speciale 6. Quarta piazza finale per Loris Ronzano e Gloria Andreis su Skoda Fabia Evo con i colori VM Motor Team, seguiti dall’altra Skoda di Patrick Gagliasso e Dario Beltramo (Eurospeed).
Tra le due ruote motrici il successo è andato all’esperto Gianluca Verna, che in coppia con Fabio
Una gara dura e pura, che ha richiesto agli equipaggi un impegno notevole; tutti hanno dovuto mantenere un livello di concentrazione altissimo per non farsi tradire dalle tantissime insidie di un percorso reso estremamente selettivo dalle piogge della notte e dei giorni precedenti. Nonostante in diversi tratti l’asfalto fosse già asciutto dal mattino, una patina di fango ha trasformato molte curve in vere e proprie trappole ed il grado di difficoltà è aumentato con il susseguirsi dei transiti delle vetture.
Un successo a 360 gradi quello per la manifestazione, che è ormai l’evento più atteso dell’anno a Canelli. Unanimi le voci degli esercenti di zona, sempre molto soddisfatti dall’indotto economico. Un supporto solido e costante negli anni quello che il tessuto locale fornisce all’organizzazione, che da sempre può contare sulla Pro Loco guidata da Giancarlo Benedetti e sull’Amministrazione locale guidata dalla Sindaca Roberta Giovine. Il weekend di gara, nonostante le previsioni meteo negative, ha regalato a Canelli un bagno di folla considerevole, che ancora una volta ha confermato la cittadina astigiana tra le località di punta del rallysmo italiano.
PS 6 Loazzaolo – Cantine Pianbello: Continua il monologo di Gino e, con il fondo che va asciugandosi in alcuni tratti, la supremazia della WRC Plus è netta. 9”5 il distacco rifilato ad Araldo, mentre Carmellino è terzo a 12”1. Quarto post
PS 7 San Marzano Oliveto: Prosegue il dominio di Gino, anche se Carmellino insegue a 2”7, con Santini terzo a 7”4 che per la prima volta si fa vedere nelle zone altissime della classifica. Quarto posto per Ronzano a 7”6, mentre Araldo è quinto a 7”8 ma amministra il terzo posto provvisorio nella generale.
PS 8 Asti Spumante: Gino non lascia agli avversari nemmeno l’ultima prova speciale e chiude ancora davanti a tutti con 1”9 di vantaggio su un Santini ancora velocissimo e 3”3 su Ronzano. Carmellino, sicuro della seconda piazza assoluta, è quarto a 5”5, seguito da Gagliasso a 5”8.