Roberto Gobbin conquista al Lanterna la seconda fascia tricolore

In Senza categoria

Roberto Gobbin conquista al Lanterna la seconda fascia tricolore

Foto di FotoMagnano

Il pilota pinerolese conquista per la seconda volta in carriera il titolo tricolore di categoria nella Finale Nazionale al Lanterna di Genova. Affiancato dal navigatore di Venaria Roberto Marsero, sulla 124 Abarth Rally curata da Evo Motorsport di Monforte d’Alba, per i colori della scuderia torinese Meteco Corse, Roberto Gobbin fa sua la Classe R-GT e festeggia sul podio genovese. La stagione rallistica 2024 di Roberto Gobbin è stata supportata dalla concessionaria Targa Auto di Pinerolo.

GENOVA, 10 novembre – “È sempre un’emozione festeggiare il successo in una serie tricolore; ed anche questa volta è stata una soddisfazione intensa salire sul palco di Piazza della Vittoria a Genova”. Per la seconda volta in carriera Roberto Gobbin può indossare la fascia tricolore di vincitore di categoria R-GT alla Finale Nazionale di Coppa Rally di Zona, bissando il successo già conquistato a Como nel 2019. Affiancato dal navigatore di Venaria Reale, Roberto Marsero, con il quale ha condiviso per tutta la stagione la 124 Abarth Rally curata da EVO Motorsport di Monforte d’Alba, il portacolori di Meteco Corse ha concluso il Rally della Lanterna di Genova in 56esima posizione assoluta e, soprattutto, ha conquistato la Classe R-GT, risultato che gli vale il campionato italiano di categoria.

Il Lanterna si è dimostrato particolarmente impegnativo e difficile da interpretare. Fin dalle prove di sabato sera l’asfalto era particolarmente scivoloso e il rischio di finire fuori strada elevato”. Gobbin-Marsero soffrono particolarmente la seconda speciale, quella di Laccio percorsa alla luce dei fari, che si dimostra in special modo insidiosa, riuscendo comunque a concludere la giornata senza problemi, pronti a risalire la classifica nella seconda tappa domenicale, più lunga e impegnativa del breve antipasto del sabato (appena 5,5 km di speciali).

Viste le condizioni dell’asfalto domenica siamo partiti con gomme particolarmente morbide, che hanno sofferto le temperature dell’asfalto, più elevate di quanto avessimo previsto, andando in crisi dopo pochi chilometri. Abbiamo sofferto in particolar modo sulla Canevari-1, nella quale ci siamo girati un paio di volte, spegnendo il motore della 124 Abarth e dovendo manovrare. In quell’occasione abbiamo perso almeno 30” rispetto a quanto avremmo potuto ottenere”. Con l’imperativo categorico di portare al parco assistenza di Marassi la 124 Abarth Rally nelle migliori condizioni tecniche, Gobbin-Marsero evitano i rischi di troppo, pur non lesinando lo spettacolo dei “traversi” che hanno fatto dell’equipaggio portacolori di Meteco Corse i beniamini del pubblico, e si preparano alla tornata pomeridiana, montando pneumatici più morbidi e più adatti alla condizioni dell’asfalto recuperando posizioni in classifica prova dopo prova sino a concludere sul palco di Piazza della Vittoria a Genova in 56esima posizione assoluta, primi di R-GT.

Il Lanterna è stata una gara organizzata perfettamente, anche nei minimi dettagli. In ogni particolare si è vista la professionalità di Marco Gallo e del suo staff, e soprattutto si è capito che chi ha organizzato è anche un pilota interpretando correttamente le necessità degli equipaggi”. Con il Lanterna si conclude la stagione di Roberto Gobbin: “Ora la mia 124 Abarth Rally va al riposo; il periodo invernale è l’occasione giusta per alcuni lavoretti di ripristino, anche estetici, che la renderanno più performante e affascinante nella prossima stagione. È una vettura molto apprezzata dai tifosi, essendo ormai una delle poche se non l’unica a trazione posteriore nei nostri rally, offrendo così lo spettacolo che la gente ama. Per quanto riguarda i miei programmi non ho ancora deciso nulla, anche se parecchie idee mi frullano nella testa. Ora ho alcuni mesi per pensarci dedicandomi a quelle che sono le mie altre passioni. In primavera deciderò”.

You may also read!

A Monza la premiazione dei Campioni 2024 del settore Auto Storiche in pista e in salita

A Monza la premiazione dei Campioni 2024 del settore Auto Storiche in pista e in salita Nel Tempio della Velocità

Read More...

Musti e Biglieri vincono l’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda

Musti e Biglieri vincono l’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda Con la Porsche 911 RS il duo della MRC SPORT si

Read More...

Rallye Aïcha des Gazelles du Maroc 2025

Rallye Aïcha des Gazelles du Maroc 2025: allo start della 34^ edizione 5 veicoli preparati da Offroad Electric per

Read More...

Mobile Sliding Menu