Chi è Carloalberto Garbarino Medaglia d’oro al WorldSkills Piemonte

In Automobilismo, News, News motoristiche, Rally

Campionati dei Mestieri WorldSkills Piemonte 2022 nella categoria RIPARAZIONE DI AUTOVETTURE con  738 punti Carloalberto Garbarino del Centro Nazionale Opere Salesiane Formazione e Aggiornamento professionale “CNOS FAP” Rebaudengo di Torino

Montalcino ( Si ) 08/12/2022

Oggi parliamo di un nuovo personaggio del mondo dei motori e dei Campionati dei Mestieri WorldSkills Piemonte 2022  che si sono svolti a Torino tra il 30 novembre e il 1° dicembre presso il Lingotto Fiere in occasione di IO LAVORO , la manifestazione che mette in contatto diretto le aziende che ricercano personale con le persone in cerca di lavoro.

Andiamo ad analizzare  la categoria del mondo dei motori , ovvero la riparazione delle autovetture : la vittoria è andata a Carloalberto Garbarino, nato nel Giugno del 2002 e cresciuto nel mondo dei motori e del Motorsport.

A casa , come ci ha raccontato in questi giorni in occasione del rally del Brunello , si parla di motori da sempre essendo suo papà Mauro un gran conoscitore di meccanica automobilistica e pilota di Rally con un curriculum di tutto rispetto nei rally italiani.

Ottenuta la qualifica professionale presso il Centro Nazionale Opere Salesiane Formazione e Aggiornamento professionale “CNOS FAP” Rebaudengo di Torino ” per riparazione autoveicoli , Carloalberto si è subito mosso per mettere in pratica la sua formazione e acquisire esperienza specifica nella preparazione e riparazione di vetture da competizione. L’opportunità è arrivata dalla RU.Ma Motorsport di Bagnasco ( Cn) .

Cosi ci ha raccontato : ” A Luglio , alla fine della scuola, ho vissuto sempre di più questa opportunità professionale , e nel contempo mi è stato offerto di intraprendere l’esperienza nei Campionati Dei Mestieri WorldSkills Piemonte 2022 nella categoria riparazione di Autovetture. Cosi , davanti ad una severa commissione esaminatrice , mi sono trovato con grande sorpresa vincitore della medaglia d’oro con 738 punti.

Un gran ringraziamento va sicuramente a tutta la scuola che mi ha dato una valida formazione professionale. Ora , se ci saranno – e quando ci saranno – i campionati nazionali ed europei,  lavoro permettendo , andremo agli WorldSkills internazionali .

Per il momento l’esperienza sui campi gara è stata molto positiva perché mi ha portato a sviluppare rapidità di intervento , cosa molto importante per essere sempre vincenti .

Adesso dopo il Rally del Brunello inizia la preparazione della stagione agonistica 2023 su nuove vetture per tutto il team di lavoro!”

Ed in chiusura di questo nostro incontro, un in bocca la lupo !  E chissà che prossimamente non saremo qui a commentare un titolo Italiano, o ancor meglio Mondiale,  nel WorldSkills e delle belle vittorie , magari con un casco in testa e mani sul volante di qualche vettura nei rally italiani o internazionali.

You may also read!

IL 46° RALLY VALLE D’AOSTA ALLA SOGLIA DEI 170

IL 46° RALLY VALLE D'AOSTA ALLA SOGLIA DEI 170 L’APPUNTAMENTO VALIDO PER LA COPPA RALLY DI ZONA SI AVVICINA AL

Read More...

Rally Città di Modena: 114 equipaggi al “via”. Rimodulato il programma di gara

Rally Città di Modena: 114 equipaggi al “via”. Rimodulato il programma di gara   L’appuntamento, valido come prova di apertura

Read More...

COLIN MCRAE WRC 1995: RALLYLEGEND RICORDA IL TRIONFO DEL CAMPIONE SCOZZESE [ITA-ENG]

COLIN MCRAE WRC 1995: RALLYLEGEND RICORDA IL TRIONFO DEL CAMPIONE SCOZZESE Trenta anni fa il pilota ufficiale della Subaru Impreza

Read More...

Mobile Sliding Menu