Concluse positivamente le operazioni di soccorso con le motoslitte in Abruzzo

In Motociclismo, Motoslitte, News

Concluse positivamente le operazioni di soccorso con le motoslitte in Abruzzo

Si sono concluse con successo, nel fine settimana, le operazioni di soccorso in alcune località isolate del centro Italia, raggiunte da 18 motoslitte inviate dalla FMI.

Venerdì 20 gennaio le forti precipitazioni nevose e le scosse di terremoto che nelle ore precedenti avevano colpito l’Abruzzo, avevano causato l’isolamento di numerosi paesi e frazioni, in particolare nelle province dell’Aquila e di Teramo. Vista l’emergenza, il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile aveva chiesto il supporto della Federazione Motociclistica Italiana per raggiungere queste località. La FMI – tramite il proprio Dipartimento per le Politiche Istituzionali, Sociali e di Attività di Protezione Civile, coordinato da Tony Mori – si è subito attivata mandando sul posto 18 motoslitte.

Ognuna di queste ha effettuato operazioni di ricognizione e portato viveri e beni di prima necessità alle popolazioni delle zone isolate, recuperando inoltre le persone più fragili per portarle nei centri di primo soccorso. Raggiunti gli obiettivi prefissati e terminata l’emergenza, le operazioni si sono concluse anche perché il rischio valanghe è tornato a 4 punti su una scala di 5, quindi ogni vibrazione del terreno sarebbe stata pericolosa.

Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Aver migliorato la condizione delle persone residenti nelle località isolate è per noi motivo di grande orgoglio. Le motoslitte sono state fondamentali per il successo di queste operazioni, che altrimenti sarebbero state molto più complicate. In situazioni di emergenza è necessario intervenire in maniera rapida e coordinandosi con le Istituzioni, e ciò oggi è possibile sia grazie alla competenza dei nostri tesserati che all’accordo siglato a fine 2016 con la Protezione Civile”.

Elvio Fortuna, Presidente del Comitato Regionale Abruzzo FMI, ha coordinato sul campo l’attività delle motoslitte: “Possiamo parlare di missione compiuta a tutti gli effetti. Voglio ringraziare i conduttori i quali si sono prodigati per aiutare le persone delle località isolate, ma rivolgo un elogio a tutto il Dipartimento per le Politiche Istituzionali, Sociali e di Attività di Protezione Civile FMI che, in collaborazione con i nostri Tesserati e grazie ai nostri mezzi, nelle situazioni di emergenza riesce ad essere un punto di riferimento”.

You may also read!

A Monza la premiazione dei Campioni 2024 del settore Auto Storiche in pista e in salita

A Monza la premiazione dei Campioni 2024 del settore Auto Storiche in pista e in salita Nel Tempio della Velocità

Read More...

Musti e Biglieri vincono l’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda

Musti e Biglieri vincono l’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda Con la Porsche 911 RS il duo della MRC SPORT si

Read More...

Rallye Aïcha des Gazelles du Maroc 2025

Rallye Aïcha des Gazelles du Maroc 2025: allo start della 34^ edizione 5 veicoli preparati da Offroad Electric per

Read More...

Mobile Sliding Menu