Tre su tre per Giacomo Lucchetti che si impone anche sul traguardo del Mugello del Trofeo GRAN PRIX 2014 2 T corso in collaborazione con Magigas

In News

La Grand Prix, premiata al Mugello con un meteo favorevole, rispolvera i ricordi di passione e sportività. Ricordi fatti di carburatori, messa in moto a spinta, olio di ricino: rumori e profumi di altri tempi…

Protagonista del giro d’onore, la Morbidelli 125 GP condotta in pista dal noto collezionista Fabio Zerbini alias Zeta. All’accensione e conseguente start, brividi di emozione per tutti i presenti per il sibilo pungente del suntuoso bicilindrico sette volte iridato.

La cronaca di gara corsa con la benzina Magigas 102 X-FLAME 2T vede mattatori il poleman Jarno Ronzoni-Aprilia Nico Racing e Giacomo Lucchetti – Aprilia.

I primi tre giri sono condotti in testa dal bergamasco ma nel quarto Lucchetti lo sopravanza con un sorpasso deciso ma pulito tra la curva Materassi-Borgo S.Lorenzo. Ronzoni si francobolla al codone del pesarese senza però riuscire a mettergli veramente pressione.

Colpo di scena nel corso dell’ultimo giro quando Ronzoni scivola all’uscita del Correntaio lasciando via libera ad uno scatenato Roberto Marchetti-Aprilia oggi in grande spolvero.

Infatti il patron nonostante lo start dalla corsia box, per noie alla batteria, riesce dopo innummerevoli sorpassi ad agguantare il podio e trovarsi addirittura sul secondo gradino per l’uscita di scena di Ronzoni. Dalla sua un’ottimo passo gara e un best lap di 2.01.62. Il quasi cinquantenne (li compirà tra pochi giorni) ha dato ampia dimostrazione che queste moto straordinarie possono essere guidate a buon livello anche in età non più verde.

Lorenzo Di Ciolo-Aprilia Nico Racing completa il podio anche se in effetti le aspettative per quanto riguarda il passo, erano molto diverse.

Ottima prestazione dello svedese Daniel Persson-Yamaha Danish R.R. che fa sua la quarta piazza stampando un ottimo 2.03.56. Buon quinto posto per il padovano Bepi Michelotto-Honda soprattutto in ottica campionato.

A seguire l’olandese Erwin Postmus-Yamaha su Yuri Frigenti alias Pastina primo delle wild card che fa segnare un ottimo 2.06.84. Da premiare l’impegno del veterano Teresio Isola-Yamaha che nonostante una fastidiosa tendinite fa segnare un ottimo 2.06.46.

Gran trionfo della 250 Sport con le ottime prestazioni cronometriche di Paolo Favalli, 1° classificato (2.08.42) Max Tesori 2° (2.09.10) Roberto Vitti 3° (2.09.06) e Lorenzo Linari (2.08.34) tutti su Aprilia.

Da sottolineare la prestazione del leader di campionato Roberto Vitti che con una maiuscola prestazione consolida la leadeship davanti al romano Michele Forcella-Aprilia Biagioli Corse che oggi non ha offerto una prestazione in linea con quelle dei precedenti round.

Da segnalare inoltre la buona prestazione dell’irriducibile Bruno Stefanini-Aprilia che nonostante gli “anta” è ancora in grado di stupire.

Esordio col botto per il quattordicenne Alessandro Pozzo-Honda 125 GP che ha ulteriormente migliorato il suo crono ma soprattutto ha conquistato da wild card il round del Mugello davanti ai fratelli Lorenzo e Alessandro Tiveron.

L’esordio di questo ragazzo è la dimostrazione che il campionato Grand Prix può essere anche propedeutico e alternativo ed alternativo agli impegnativi campionati titolati per moto a quattro tempi.

Da segnalare la buona prestazione degli pneumatici Bridgestone-IdealGomme messi a dura prova dalle elevate temperature. Ne sono la riprova gli ottimi crono registrati da Lucchetti (1.59.89) e Ronzoni (1.59.93).

Prossimo appuntamento il 5 settembre ad Imola per il 4° round stagionale.

You may also read!

ANTHONY E VIRGINIE PUPPO VINCONO LA 19°RONDE DEL CANAVESE

ANTHONY E VIRGINIE PUPPO VINCONO LA 19°RONDE DEL CANAVESE I coniugi francesi a bordo della Hyundai i20 prendono il comando

Read More...

GIÒ DI PALMA TORNA IN GARA AL RALLY DEI LAGHI

GIÒ DI PALMA TORNA IN GARA AL RALLY DEI LAGHI Ad un anno di distanza dall’ultima apparizione, il pilota due

Read More...

Bulega domina anche Gara-2 a Phillip Island e scrive una pagina di storia di WorldSBK.

Bulega domina anche Gara-2 a Phillip Island e scrive una pagina di storia di WorldSBK. Bautista completa una domenica

Read More...

Mobile Sliding Menu