La sesta edizione del Merzouga Rally ha preso ufficialmente il via con il Prologo, un tracciato di 1 km in linea nelle dune dietro l’hotel Xaluca ad Erfoud. Il paddock si è animato già da sabato 10, prima giornata dedicata alle verifiche tecniche e amministrative. Scorrendo l’elenco degli iscritti saltano agli occhi nomi del calibro di Matthias Walkner, nuovo Campione del Mondo Cross-Country Rally, Sam Sunderland, Laia Sanz e Antoine Meo, portacolori del team KTM ufficiale, presente per la prima volta al MR. Alessandro Botturi, De Soultrait e Van Beveren terranno invece alta la bandiera di Yamaha, mentre piloti esperti come Gerard Farres (Himoinsa Racing) o Olivier Pain (Nomade Racing) si confronteranno in preparazione della Dakar 2016. |
Oggi, lunedì 12, Il MR 2015 entra subito nel vivo con una tappa tecnica in cui la sabbia sarà la grande protagonista. La partenza, prevista nei pressi dell’Oued Ziz porterà i concorrenti a sud attraverso una serie di dunette ed un grande fiume di sabbia molto veloce. Cap Erg Chebbi, le grandi montagne di sabbia verranno affrontate con andatura Nord-Sud, per poi affrontare l’attraversamento completo dell’Erg Snaguy. L’arrivo al CP2 rappresenterà il traguardo per la categoria Expert, mentre i Pro ne approfitteranno per fare rifornimento prima di una seconda parte di speciale molto impegnativa. La salita dello Scorpion Pass condurrà i piloti nuovamente all’Erg Chebbi che verrà percorso nella parte occidentale fino al lago Yasmina. Un tratto a velocità controllata condurrà al DESERT STADIUM, un “circuito” di 2 km su terreno sabbioso con dunette e salti naturali. |
Matthias Walkner (KTM): “Non ho pressioni particolari circa il risultato per cui voglio godermi il deserto e focalizzarmi sulla navigazione. Sarà un bel test anche per la moto”. Carlos Checa (Beta): “Affronto questa nuova esperienza con entusiasmo. Dopo tanti anni di corse ai massimi livello in MotoGP e SBK, c’è sempre da imparare. Mi piace la sfida rappresentata dalla navigazione con road book. Non vedo l’ora di iniziare”. |
Alessandro Botturi (Yamaha): “Sono molto contento di tornare al MR. Lo scopo è testare nuove soluzioni sulla moto 2016 in vista della Dakar. Il MR è una gara molto navigata per cui sarà un ottimo allenamento anche per noi piloti”. SSV 205 Lingua – Musazzi: “Sono qui con un mezzo completamente nuovo e molto divertente da guidare. Arrivo da un passato nelle due ruote per cui è un’esperienza nuova. Intanto mi godo la bellissima atmosfera familiare del bivacco”. |