6 ORE DI SPA-FRANCORCHAMPS 2024: IL TEAM ISOTTA FRASCHINI DUQUEINE SI AGGIUDICA LA 15ESIMA POSIZIONE

In Automobilismo, News, WEC

6 ORE DI SPA-FRANCORCHAMPS 2024: IL TEAM ISOTTA FRASCHINI DUQUEINE SI AGGIUDICA LA 15ESIMA POSIZIONE, NONOSTANTE UNA GARA MOZZAFIATO TRA INCIDENTI, SAFETY CAR E BANDIERA ROSSA

Buona prestazione sul circuito belga per la numero 11, che ora guarda alla 24H di Le Mans 

Spa-Francorchamps (Belgio), 12 maggio 2024 – È stata una gara combattuta sino agli ultimi istanti quella che si è disputata sul circuito di Spa-Francorchamps, in occasione della terza tappa WEC 2024.  In pista non è mancata l’adrenalina, ma neppure i crash e le interruzioni, che hanno condizionato molto l’esito della 6 Ore che ha visto la numero 11 del Team Isotta Fraschini Duqueine arrivare alla bandiera a scacchi in quindicesima posizione dopo 138 giri e registrando quale miglior tempo 2:09.470, realizzato da Jean-Karl Vernay.

Tre gli incidenti principali che hanno caratterizzato l’esito della corsa, provocati principalmente dalla complessa fase di sorpasso tra le due categorie in pista: Hypercar e LMGT3. L’incidente più grave, che ha visto lo schianto tra due vetture senza fortunatamente conseguenze per i piloti, ha portato la bandiera rossa e una sospensione della gara per oltre un’ora. Si è verificato di tutto sul circuito delle Ardenne, ma per il team Isotta Fraschini Duqueine è stato un buon risultato quello registrato ieri. La gara ha raggiunto un numero record di oltre 88mila spettatori.

Jean-Karl Vernay: «È stato un weekend complessivamente positivo per noi, che ci ha permesso di capire meglio molte cose sulla vettura. Ora sappiamo su cosa lavorare e questo è molto importante. Siamo quindi soddisfatti di questo weekend, che abbiamo affrontato senza particolari errori, e ora dobbiamo prepararci per dare il massimo nella prossima grande sfida: la 24H di Le Mans».

Carl Wattana Bennett: «Sono soddisfatto del risultato ottenuto questo weekend: la macchina sta migliorando e sta diventando sempre più veloce, e anche io sto riducendo gli errori. Mi sono divertito molto sul circuito di Spa-Francorchamps, ma ora sono entusiasta per la 24H di Le Mans».

Antonio Serravalle: «Ogni weekend di gara il team migliora e per noi piloti è la cosa più importante. Questi sono tutti nuovi circuiti per me e sono ansioso di conoscerli al meglio. Quello di Spa è stato un super circuito sul quale ho sempre desiderato correre. L’ho sempre visto in Tv ma dal vivo è 100 volte meglio! I fans sono rimasti molto appassionati dalla gara, e l’hanno seguita con dedizione, riempiendo le tribune».

Gilles Duqueine (Presidente e fondatore Duqueine): «È stata una gara molto interessante che ci ha dato l’opportunità di confermare l’affidabilità della vettura e i progressi del team. Non sono stati commessi errori. L’auto è rientrata indenne ai box e abbiamo senza dubbio compiuto dei passi avanti. Spero che in attesa della prossima gara avremo modo di farne ulteriori. Nel complesso, sono soddisfatto e guardo avanti con positività».

Valida prova quindi per la Tipo 6 LMH Competizione, che si prepara per la gara delle gare: la 24 Ore di Le Mans. Concentrazione e tanto allenamento da ora per il Team Isotta Fraschini Duqueine, che scalda i motori per il circuito de la Sarthe.

You may also read!

ANTHONY E VIRGINIE PUPPO VINCONO LA 19°RONDE DEL CANAVESE

ANTHONY E VIRGINIE PUPPO VINCONO LA 19°RONDE DEL CANAVESE I coniugi francesi a bordo della Hyundai i20 prendono il comando

Read More...

GIÒ DI PALMA TORNA IN GARA AL RALLY DEI LAGHI

GIÒ DI PALMA TORNA IN GARA AL RALLY DEI LAGHI Ad un anno di distanza dall’ultima apparizione, il pilota due

Read More...

Bulega domina anche Gara-2 a Phillip Island e scrive una pagina di storia di WorldSBK.

Bulega domina anche Gara-2 a Phillip Island e scrive una pagina di storia di WorldSBK. Bautista completa una domenica

Read More...

Mobile Sliding Menu