ITALIANO MONTAGNA AUTOSTORICHE: SI RIPRENDE DA SARNANO CON IL 9° TROFEO STORICO SCARFIOTTI

In Auto storiche, Automobilismo, Classifiche, Iscritti, News, Velocità in salita

ITALIANO MONTAGNA AUTOSTORICHE: SI RIPRENDE DA SARNANO CON IL 9° TROFEO STORICO SCARFIOTTI

Dopo l’appuntamento di Montefiascone, i protagonisti dell’Italiano Salita Autostoriche sono tutti a Sarnano dove hanno iniziato oggi le verifiche sportive e tecniche

spettatorecuriosoSarnano – Nel nome di Lodovico Scarfiotti, gli appassionati protagonisti del CIVSA si sono ritrovati nella cittadina maceratese per il secondo atto titolato stagionale. Il nome del grande campione di nascita torinese ma di adozione marchigiana, torna quest’anno prepotentemente alla ribalta per un anniversario importante: è passato mezzo secolo dalla vittoria di Scarfiotti al Gran Premio d’Italia di formula 1, l’ultima a Monza di un pilota italiano.

Nel paddock del centro di Sarnano fervono i soliti preparativi, vetture nuove e vecchie da lucidare per l’impegno di domani. Tra i protagonisti abbiamo sentito il toscano Piero Lottini, tra i papabili al successo: “La gara è stata finora organizzata ad ottimo livello, sono fiducioso che anche quest’anno sia ancora così. La strada è bellissima e merita la lunga trasferta per venire. Speriamo nel tempo asciutto, perché a me piace divertirmi al volante.” Il ternano Angelo De Angelis: “E’ la quarta volta che vengo, mi piace molto la gara, il percorso, l’ambiente e l’organizzazione, mi diverto tra le storiche con una Nerus Silhouette.” Un parere anche per il napoletano Gennaro Ventriglia: “E’ la seconda volta che vengo, spero di fare meglio della scorsa edizione, con pioggia o senza pioggia. Il percorso è bellissimo, l’asfalto tiene bene, è ottimamente drenante. Corro con una X1/9 Dallara.” Immancabile l’esperto toscano Uberto Bonucci, vincitore della gara di Montefiascone sulla vettura Osella Pa9/90 che prevale spesso nelle cronoscalate storiche: “Sono reduce dalla gara austriaca del Rechberg, valida per l’europeo, che non è andata benissimo. Ora siamo a Sarnano, la gara è molto bella, cerchiamo di rifarci, conto sulla bizzarria del meteo che possa trattenere il maltempo.”

civsa1 (1)Domani il programma ufficiale dell’evento prevede il completamento delle verifiche sportive dalle ore 7,30 alle 10,30 presso il Palazzo Comunale, le verifiche tecniche dalle ore 7,45 alle 11,00 al parcheggio Bozzoni ed alle 14,30 inizieranno le prove ufficiali (due turni) sul percorso di 8877 metri che si snoda da località Sant’Eusebio fino a Fonte Lardina a 1300 metri di quota. La gara sarà domenica con partenza alle ore 9,00. Interessante nel tardo pomeriggio la parentesi “storica” anche riguardo alla presentazione del libro “Grazie Mauro” dedicato al grande campione Nesti, scritto dal giornalista Gianni Tomazzoni. La presentazione avverrà presso il Centro Congressi alle ore 18,30. Sarà un modo per tornare indietro negli anni anche per gli appassionati della Sarnano-Sassotetto, dove il ‘toscanaccio’ ha scritto molte belle pagine, anche nelle edizioni di validità europea, ed ha segnato un record ormai indelebile del percorso lungo di 12,400 km in 5’46”90 nell’edizione del 1983.

You may also read!

 IL TRICOLORE FORMULA CHALLENGE 2025 PARTE DALLE STRADE DI POTENZA

 IL TRICOLORE FORMULA CHALLENGE 2025 PARTE DALLE STRADE DI POTENZA Il 27 aprile, il Trofeo “Città di Potenza”, su circuito

Read More...

Novità nei titoli di Campionato Italiano Supersalita e CIVM 2025

Novità nei titoli di Campionato Italiano Supersalita e CIVM 2025 Nascono nuovi categorie GT Novità nel Regolamento del Campionato Italiano Supersalita

Read More...

Le prove speciale del 26° Rally delle Palme strizzano l’occhio alla mitica Ronde del Rallye Sanremo

Le prove speciale del 26° Rally delle Palme strizzano l’occhio alla mitica Ronde del Rallye Sanremo foto archivio Magnano L’esaltante percorso della

Read More...

Mobile Sliding Menu