Trofeo Tre Regioni: Mozzi cala il tris al Dolomiti

In Auto storiche, Automobilismo, Classifiche, News, Regolarità

Trofeo Tre Regioni: Mozzi cala il tris al Dolomiti

In coppia con Nicola Manzini sull’Opel Kadett Gt/e bissa la vittoria 2014 e

porta a tre i successi nel Trofeo precedendo ancora una volta Senna e Zaffani

ed i bravi Pilastro e Garavello!

Isola Vicentina (VI), 01 giugno 2015 – Sono stati quindici gli iscritti del Trofeo Tre Regioni alla quarta edizione del Dolomiti Historic Revival che si è svolto nei giorni 29 e 30 maggio ad Agordo nello stupendo scenario delle Dolomiti bellunesi e che costituiva la quarta gara delle otto in programma, giungendo così al fatidico giro di boa.

Trofeo Tre Regioni: Mozzi cala il tris al Dolomiti
Trofeo Tre Regioni: Mozzi cala il tris al Dolomiti

Una volta di più si è rivissuto il testa a testa tra quei piloti che stanno animando il Trofeo a partire dal duo che si è spartito le vittorie nelle gare precedenti ovvero Maurizio Senna che ha aperto le danze ad Adria e Giordano Mozzi che ha risposto al Lessinia e al Campagnolo.

Partono subito forte Adriano Pilastro e Cristian Garavello che realizzano un “netto” e un passaggio con una sola penalità con la loro Autobianchi A112 Abarth; Giordano Mozzi in coppia con Nicola Manzini su Opel Kadett Gt/e seguono con 5 penalità e Maurizio Senna con Lorena Zaffani sulla BMW 2002 Tii, sono terzi con 7. Si delineano così dopo due rilevamenti i protagonisti che saliranno alla fine sul podio; Senna prende poi il comando sulla “Digoman” e lo mantiene sino al secondo passaggio sul “Passo Duran” dove una sbavatura gli fa consegnare la testa della gara a Mozzi che lo tallonava da vicino e che andrà ad incrementare nei quattro successivi rilevamenti giungendo così sul traguardo di Agordo in prima posizione staccando l’amico rivale di 9 penalità e di 17 Pilastro.

La quarta posizione di Trofeo va alla BMW 1602 dei regolari Mauro Argenti e Roberta Amorosa che precedono la Lancia Beta Montecarlo di Enzo Scapin ed Ivan Morandi. Buona gara per il rientrante Luigi Ferratello che corre in solitaria sulla sua Fiat 128 Sport e coglie la sesta posizione precedendo l’altro “solitario” Daniele Carcereri, settimo con la BMW 2002 Tii.

Ottavi di Trofeo si piazzano Sandro Martini e Sonia Cipriani con la Fiat Uno 70S seguiti dalla Peugeot 205 Gti di Giampaolo Grimaldi affiancato da Roberta Barbieri. Scorrendo la classifica della Serie, si trovano poi a chiudere la top ten Vitaliano Donati e Mario Turani su Lancia Fulvia HF. Undicesima posizione per la BMW 320i  di Guido Marchetto e Roberto Zamboni, subito dietro la Volkswagen Golf Gti di Ezio Franchini e Gabriella Coata e chiudono la lista dei classificati Nico Bertazzo e Cristiano Torreggiani tredicesimi con l’Opel Kadett GSI.

Tra poco meno di tre settimane, il Trofeo Tre Regioni si sposterà per la prima volta in Piemonte per la disputa del 5° Rally Lana Storico – regolarità sport che si svolgerà a Biella dal 19 al 21 giugno.

 

Classifica provvisoria dopo il Dolomiti: 1. Mozzi p. 218,5; 2. Senna 208; 3. Argenti 167,5; 4. Martini 134; 5. Pilastro 131; 6. Scapin 119,5; 7. Carcereri 95; 8. Veronese 67,5; 9. Franzoso 66; 10. Ferratello 56.

 

Ulteriori informazioni e le classifiche al sito web www.trofeotreregioni.it

You may also read!

39° RALLY DELLE PREALPI OROBICHE: CI SIAMO!

39° RALLY DELLE PREALPI OROBICHE: CI SIAMO! La gara organizzata da Aci Bergamo è giunta alla 39esima. Si sono svolte

Read More...

Il sabato del Rally della Val d’Orcia parla finlandese

Il sabato del Rally della Val d’Orcia parla finlandese: Benjamin Korhola conclude al vertice la prima giornata di gara La gara,

Read More...

HA PRESO IL VIA IL “GRAPPOLO STORICO”

HA PRESO IL VIA IL “GRAPPOLO STORICO” SULLA PRIMA PROVA DELLA GIORNATA GRANDE PRESTAZIONE DI EMANUELE FRANCO E FLAVIO AIVANO L’EQUIPAGGIO

Read More...

Mobile Sliding Menu