TomTom Rider arriva all’ EICMA

In Accessori, Accessori auto, Automobilismo, Motociclismo

TOMTOM RIDER: IL NAVIGATORE PROGETTATO DAI MOTOCICLISTI PER I MOTOCICLISTI

TomTom a EICMA con il miglior compagno di viaggio per tutti gli amanti delle 2 ruote

Milano, 4 novembre 2014. Scegliere il percorso più veloce o quello più emozionante, personalizzare il proprio tragitto o scaricarlo direttamente dal pc e naturalmente condividere l’itinerario con i compagni di viaggio. TomTom arriva all’ EICMA, l’appuntamento più importante nel panorama delle due ruote, con il TomTom Rider, il dispositivo di navigazione portatile progettato per i motociclisti da veri motociclisti, per rendere ogni viaggio indimenticabile.

TomTom Rider è anche quest’anno tra i protagonisti di Eicma, al via oggi a Milano: sarà possibile scoprire tutte le sue caratteristiche uniche presso lo stand TomTom, posizionato nell’ area Motorquality (PADIGLIONE 2, STAND H26), distributore esclusivo del prodotto. Ad attendere i visitatori e i media, una squadra di appassionati motociclisti, capaci di illustrare al meglio ogni aspetto del navigatore.

TomTom Rider offre alla community degli appassionati di moto funzioni davvero uniche e innovative, che permettono di gestire i propri viaggi come mai prima d’ora. Col nuovo dispositivo si possono scegliere il percorso più veloce, per arrivare a destinazione il prima possibile, oppure pianificare un tragitto entusiasmante grazie all’innovativa funzione Strade tortuose, per un viaggio pieno di curve. Grazie alla funzione “Carica i percorsi e vai” invece, si possono caricare sul proprio TomTom Rider itinerari condivisi da altri motociclisti online e, infine, creare e personalizzare un tragitto sul PC tramite il programma Tyre®, per poi caricarlo sul proprio navigatore.

Prima di partire o durante il percorso è anche possibile condividere l’itinerario caricato o registrato sul proprio TomTom Rider con i compagni di viaggio tramite Bluetooth®. Inoltre, il navigatore è capace di gestire oltre 10.000 punti di passaggio, in modo da poter accedere a Punti di Interesse come ristoranti, hotel e stazioni di rifornimento. TomTom ha anche realizzato una soluzione antifurto per garantire ai motociclisti la piena tranquillità anche durante i momenti di sosta, evitando qualsiasi possibilità di sottrazione del dispositivo.

“Con TomTom Rider, i motociclisti hanno la possibilità di scegliere non soltanto dove andare, ma anche come arrivarci”, spiega Luca Tammaccaro Vice President TomTom Italy & SEE, ” La stragrande maggioranza dei motociclisti, nel proprio nel tempo libero, non usa la moto per arrivare semplicemente a destinazione, ma per provare emozioni sempre nuove. Abbiamo ascoltato i feedback dalla community degli appassionati, per realizzare un dispositivo che possa essere personalizzato in base alla destinazione e al percorso scelto, garantendo il massimo della sicurezza anche sulle due ruote”.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

  • Mappe gratis a vita: per l’intera vita del prodotto, gli utenti potranno scaricare ogni anno 4 o più aggiornamenti completi della mappa sul proprio dispositivo. Grazie a questo servizio, i motociclisti saranno sempre informati su tutti i cambiamenti relativi alla rete stradale, sugli indirizzi e sui punti di interesse. Per scaricare gli aggiornamenti, è necessario disporre di un PC con connessione Internet e di un account MyTomTom.
  • Strade tortuose: con questa funzione, TomTom Rider fornirà il percorso disponibile più emozionante, per non annoiarsi durante il viaggio.
  • Carica i percorsi e vai: questa funzione consente di installare gli itinerari preferenziali acquisiti online, e condividerli con gli altri motociclisti tramite Bluetooth®.
  • Gestione dei percorsi sul PC con Tyre®: Gli utenti possono scaricare il software interattivo Tyre per la ricerca, la creazione e la modifica dei percorsi tramite PC prima di caricarli sul dispositivo TomTom Rider. Questi possono poi essere condivisi con gli amici.
  • Dispositivo utilizzabile con qualsiasi condizione meteo: TomTom Rider ha uno schermo impermeabile e adatto all’utilizzo con i guanti poiché reagisce immediatamente al tocco. Lo schermo garantisce una chiara visibilità anche nelle più difficili condizioni di luce solare.
  • Map Share: gli utenti possono usufruire gratuitamente delle modifiche quotidiane della mappa segnalate dalla Community Map Share, che include variazioni dinamiche come nuovi limiti di velocità e strade bloccate. Map Share aiuta a restare informati sui cambiamenti della rete viaria in modo da evitare ritardi o deviazioni.
  • Punti di Interesse: tramite il proprio dispositivo gli utenti possono accedere ai Punti di Interesse per trovare luoghi interessanti per fermarsi lungo il proprio percorso, come ristoranti, motel e stazioni di rifornimento. Punti di interesse personalizzati possono essere aggiunti.
  • IQ Routes: TomTom IQ Routes utilizza i tempi di percorrenza reali su ogni strada condivisi da milioni di automobilisti, fornendo quindi il percorso ideale e il tempo di arrivo previsto.
  • Accessori: è disponibile una gamma di accessori opzionali per il nuovo dispositivo di navigazione TomTom Rider, tra cui un kit di montaggio per auto, cavo per la ricarica e il sistema antifurto.

PREZZO E DISPONIBILITÀ

Il nuovo TomTom Rider è distribuito in esclusiva in Italia da Motorquality ed è in vendita presso rivenditori specializzati in accessori per moto al prezzo di 399,90 euro per la versione base e di 499,90 € per la versione Premium che comprende antifurto, staffa per utilizzare il dispositivo anche in auto e custodia protettiva.

Per ulteriori informazioni su accessori aggiuntivi consultare il sito www.tomtom.com/it_it/tomtom-rider.

È possibile visualizzare un video dedicato al nuovissimo TomTom Rider al seguente link: http://youtu.be/vURQI7b8710

TomTom

TomTom (TOM2) è sinonimo di movimento. Ogni giorno milioni di persone in tutto il mondo si affidano a TomTom per prendere decisioni in modo veloce e intelligente.

TomTom progetta e realizza prodotti innovativi che permettono a tutte le persone di raggiungere i propri traguardi nel modo più semplice. Conosciuto come il leader mondiale nei prodotti di navigazione satellitare e mappe, TomTom oggi produce anche orologi sportivi dotati di GPS, nonché soluzioni di gestione delle flotte aziendali e leader nel settore della produzione di soluzioni basate sulla geolocalizzazione.

L’ attività dell’azienda consiste di 4 differenti Business Units: Consumer, Automotive, Licensing e Telematics.

You may also read!

IL 68° COPPA VALTELLINA SARÀ IL TERZO ATTO DELLA LOMBARDIA RALLY CUP

IL 68° COPPA VALTELLINA SARÀ IL TERZO ATTO DELLA LOMBARDIA RALLY CUP foto di Caldani (Miele) e Selva (Guerra) Nel fine

Read More...

MXGP of Switzerland Seewer regala il primo podio iridato in MXGP alla Ducati

MXGP of Switzerland Seewer regala il primo podio iridato in MXGP alla Ducati • A Frauenfeld, in Svizzera, Seewer regala

Read More...

AF Corse conquista un’altra vittoria di classe alla 6 Ore di Imola del FIA WEC

AF Corse conquista un’altra vittoria di classe alla 6 Ore di Imola del FIA WEC Si è concluso con

Read More...

Mobile Sliding Menu