La Coppa Giulietta & Romeo apre in grande il CIREAS 2025.

In Auto storiche, Automobilismo, News, Regolarità

La Coppa Giulietta & Romeo apre in grande il CIREAS 2025.

Domani alle 9 Start dal Lungolago Regina Adelaide Garda

Messaggio sociale e raccolta fondi in favore di ANDOS, per la prevenzione e la cura del tumore al seno. Garda in Love nel week end di San Valentino e oltre 110 equipaggi al via. Gli ingredienti della manifestazione made in Automobile Club Verona in collaborazione con ACI Verona Sport e A.C. Verona Historic.

Con le operazioni di verifica al TH Lazise – Hotel parchi del Garda, è entrata nel vivo la Coppa Giulietta & Romeo, primo appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche CIREAS 2025. Oltre 110 gli equipaggi che si presenteranno alla partenza dell’apprezzatissimo appuntamento targato Automobile Club Verona in collaborazione con ACI Verona Sport e A.C. Verona Historic, che partirà domani, sabato 15 febbraio, alle ore 9.00 dal Lungolago Regina Adelaide a Garda, Il percorso si svilupperà su 185 km suddivisi in quattro settori, toccando alcuni dei luoghi più affascinanti del territorio, tra cui Garda, Lazise, Bardolino, Cavaion, Valeggio, Custoza, Palazzolo, Pastrengo, Caprino e Albisano. Cuore sportivo dell’evento saranno le 65 prove cronometrate, con una media di gara inferiore ai 40 km/h, mettendo alla prova la precisione dei migliori interpreti della specialità, tra cui Andrea Vesco, già vincitore d ella Mille Miglia, e circa 40 piloti con un errore medio inferiore ai 4 centesimi di secondo. Saranno inoltre presenti circa 20 vetture anteguerra, rendendo il parterre di partecipanti particolarmente prestigioso. L’arrivo è previsto alle ore 16.30 ancora al Lungolago a Garda. Un percorso particolarmente affascinante e inedito rispetto alle edizioni precedenti che già avevano incontrato il favore degli equipaggi. L’itinerario prevede inoltre una sosta alla Cantina Seiterre di Valeggio sul Mincio, con un omaggio per gli equipaggi a cura della famiglia Rizzi, oltre al pranzo presso il Ristorante Serenità di Valeggio e un riordino intermedio in Piazza Stringa a Caprino Veronese. La cerimonia di partenza sarà ancora al quartier generale TH Lazise – Hotel parchi del Garda.

Un parco partenti di primissimo ordine. Con il numero 1 sulle fiancate della Fiat 508S del 1935 ci sarà Andrea Vesco, già trionfatore alla Mille Miglia, insieme a circa 40 piloti con un margine d’errore medio inferiore ai 4 centesimi di secondo. Inoltre, la presenza di circa 20 vetture anteguerra aggiungerà ulteriore prestigio a un parterre di partecipanti di altissimo livello. Ci saranno Mario Passanante ed Alessandro Molgora su Lancia Aprilia, a provare ad issare il vessillo della Franciacorta Motori sulle rive di Garda, stesse intenzioni per il presidente del Classic Team Corrado Corneliani che navigherà Massimo Zanasi su Fiat 508C. Ci sono Lorenzo e Mario Turelli su Lancia Aprilia della Brescia Corse, i fratelli padovani della Nettuno Bologna, Alberto e Giuseppe Scapolo ancora su Fiat 508C, Sergio Sisti ed Anna Gualandi su Lancia Aprilia, Angelo Accardo e Caterina Vagliani, su Fiat 508 C, Luca e Matteo Patron su Fiat 508 C, stessa vettura per Vincenzo Bertoli e Doriano Vavassori, così come per Fabio Salvinelli ed Andrea Costa e ancora Roberto Miatto e Davide Borchia, i veronesi Paolo Salvetti e Roberto Bortoluzzi su Fiat 1100/103. Tra le moderne, ci sarà anche Fabio Vergamini, navigato in questo appuntamento da Maurizia Angela Bertolucci, su Ferrari F488 GTB mentre dalla Sicilia arrivan Francesco Paolo Romano e Sabrina Caruso su BMW M6 Cabrio e poi altri equipaggi che daranno fascino ulteriore con le loro supersportive, alla manifestazione.

Tra gli equipaggi Super Top, vi saranno Francesco Gulotta e Paolino Messina su Fiat 600, Rossella Torri e Ilaria Veronesi su Fiat 1500 S Osca Cabriolet del 1960, Massimiliano Buccioni e Monica Guerrini su Ford Anglia, Giovanni Pighi e Luigi Callegari su Morris Mini Cooper S. Festeggiano l’ingresso nel Classic Team i fratelli di Bobbio, Roberto e Andrea Paradisi (Under 30) che si presenteranno alla partenza con la Fiat 850 Sport Coupè, giovanissimi anche Gabriele Soldo e Michela Consiglio ancora su Fiat 850 Sport Coupè. Ancora Super Top come Giorgio Bossi e Davide Dolce su Lancia Fulvia Coupè del Club Orobico Bergamo Corse, Giuseppe Rapisarda e Danilo Piga su Fiat 124 Spider. E altri equipaggi, dominatori dei vari raggruppamenti quali Cusumano e Carrotta, Lastri e Pantani, i campioni in carica Maurizio Indelicato e Diego Verza, alfieri della Rovigo Corse, Margiotta e Bertieri, Riboldi e Cartafalsa, Gaetana Angino ed Enrica Russo. Insomma una parata di stelle della regolarità che sfilerà sul red carpet di Garda In Love nel ricco weekend di eventi sulle sponde del Garda, vestito a festa in occasione di San Valentino. La manifestazione sposa inoltre un importantissimo messaggio sociale, devolvendo parte delle iscrizioni all’associazione A.N.D.O.S Comitato Oglio Po ODV, per la prevenzione e la cura del tumore al seno.

You may also read!

COLOMBI-RIVOIR FANNO TRIS AL RALLY DELLE PREALPI OROBICHE

COLOMBI-RIVOIR FANNO TRIS AL RALLY DELLE PREALPI OROBICHE Terzo successo sulle strade di casa per il pilota di Presezzo e

Read More...

EMANUELE FRANCO E FLAVIO AIVANO VINCONO IL 5° GRAPPOLO STORICO

EMANUELE FRANCO E FLAVIO AIVANO VINCONO IL 5° GRAPPOLO STORICO In gara sulla Subaru Legacy firmano per la 4° volta

Read More...

Andreucci e Briani vincono con MRF Tyres il Rally della Val d’Orcia

Andreucci e Briani vincono con MRF Tyres il Rally della Val d'Orcia Foto Mario Leonelli ·     Il pluricampione italiano

Read More...

Mobile Sliding Menu