Varia il percorso del 13° Rally Campagnolo

In Auto storiche, Automobilismo, Rally

Varia il percorso del 13° Rally Campagnolo    

 E’ notizia dell’ultima ora la forzata variazione del percorso dovuta alla concomitanza col Giro d’Italia di ciclismo e la novità della “Pedescala” riesce solo a metà  con un passaggio anziché i due previsti in origine. La breve “Valle” chiuderà la sfida che rimane su nove prove speciali!

Isola Vicentina (VI), 10 maggio 2017 – Si sono aperte da un paio di settimane le iscrizioni del 13° Rally Campagnolo e l’organizzatore, nella persona di Renzo De Tomasi presidente del Rally Club Team, si trova costretto a modificare parzialmente il percorso. E’ stata infatti comunicata nelle ultime ore l’impossibilità di transitare per il secondo passaggio nelle strade designate per la prova “Pedescala” che rappresentava una delle novità dell’edizione 2017 e che si doveva svolgere come terzo e settimo tratto cronometrato. La forzata variazione, comunicata dalla Provincia, è dovuta al passaggio del Giro d’Italia che farà tappa nella vicina Asiago e anche se strada che da Pedescala sale a Rotzo non sarà interessata dal passaggio dei ciclisti, è stato decretato che nel pomeriggio debba rimanere aperta alla normale circolazione comportando quindi il forzato cambiamento.

La speciale in questione è una di quelle corse nei Rally Campagnolo degli anni ’70 e successivamente anche nell’Altopiano di Asiago e nel Città di Schio ed è la prima volta che viene scelta per il Rally Storico Campagnolo; si correrà quindi una sola volta durante il primo giro e sarò la prova speciale numero 3 lunga 8,050 chilometri.

Prima della “Pedescala” si correranno l’oramai tradizionale “Torreselle” l’aperitivo del venerdì sera che apre le danze coi suoi 7,52 chilometri. Il sabato la gara riparte con la “Gambugliano” lunga 11,520 seguita dalla “Pedescala” e dalla nuova versione della “Passo Xomo” portata a ben 20,220 chilometri interessando anche una parte della Santa Caterina del 2016. Tocca poi alla nota “Recoaro 1000” di 13,440 chilometri la maggior parte in discesa.

“Gambugliano”, “Passo Xomo” e “Recoaro 1000” si ripeteranno nel secondo giro e l’ultima sfida col cronometro si svolgerà sui 6.190 metri della breve “Valle” già utilizzata nell’edizione del 2015.

Aggiornamenti e documenti di gara al sito web www.rallyclubisola.it

You may also read!

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: la prima tappa a Pierangioli

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: la prima tappa a Pierangioli Assieme a Baldini il pilota della Ford Sierra Cosworth 4x4

Read More...

ERREFFE RALLY TEAM, WEEKEND TRA ALBA E SAN MARINO

ERREFFE RALLY TEAM, WEEKEND TRA ALBA E SAN MARINO Castelnuovo Scrivia (Al) – Sarà un altro fine settimana impegnativo sopratutto in

Read More...

CRZ Rally del Piemonte 2025 : Tuninetti salto o non salto ?

CRZ Rally del Piemonte 2025: Tuninetti, salto o non salto? Non solo la Finlandia con i suoi mitici salti del

Read More...

Mobile Sliding Menu