IL 1° RALLY VIGNETI MONFERRINI E’ PRONTO, PAROLA DI MORENO VOLTAN 

In Automobilismo, Iscritti, News, Rally

IL 1° RALLY VIGNETI MONFERRINI E’ PRONTO, PAROLA DI MORENO VOLTAN 

DATI CONFORTANTI DALLE ISCRIZIONI, ATTESA A CANELLI PER IL 24-25 MARZO 

In VM Motor Team tutti sono concentrati al massimo sul Rally vigneti Monferrini, che il 24 e 25 marzo riporterà a Canelli il grande spettacolo dei motori, per una sfida che si annuncia molto interessante.
Il format della gara sarà lo stesso della scorsa edizione, ovvero quello del Rally Day, che prevede tutto il programma concentrato in due giorni.
“Non abbiamo voluto stravolgere una manifestazione collaudata e di successo come quella di Canelli, rispetto allo scorso anno i concorrenti troveranno solo qualche piccola modifica. Le verifiche sportive e tecniche avranno una nuova sede, presso il Bar da Lina, poi le altre  fasi della gara saranno uguali. E’ sempre un piacere lavorare a fianco della Pro Loco di Canelli, che contribuisce in maniera fondamentale alla buona riuscita dell’evento” – ha dichiarato Moreno Voltan.

Le iscrizioni, nonostante manchino ancora più di due settimane, stanno arrivando numerose e non è esclusa la presenza di qualche pilota di spicco, che sceglierebbe la classica astigiana per preparare i successivi impegni stagionali. “La risposta degli iscritti ad oggi è ottima, sono felice di sottolineare il buon numero di partecipanti al Trofeo “600 per un sorriso”, che arriveranno da diverse regioni italiane. Al momento siamo soddisfatti, nonostante un calendario davvero fitto nella nostra zona” – ha poi proseguito Moreno Voltan.

Il Rally Vigneti Monferrini proporrà lo stesso percorso utilizzato nel 2017, quando la gara si chiamava Rally Colli del Grignolino Monferrato. Una conferma maturata dal buon indice di gradimento dimostrato dagli equipaggi che lo scorso anno si sfidarono sulle due prove speciali intorno a Canelli. La gara sarà articolata su un totale di sei prove speciali, con i concorrenti che affronteranno tre giri identici sulle p.s “Canelli” e “Cantina Pianbello”, meglio conosciuta come “Loazzolo”. 116.6 in totale i chilometri da percorrere, 36.3 dei quali misurati dal cronometro; Canelli ospiterà tutte le fasi della gara, facilitando la logistica per i partecipanti e per il pubblico.
Una gara di sostanza, come vuole lo stile del VM Motor Team, che da sempre si pone l’obiettivo della massima soddisfazione degli equipaggi, con la sicurezza al primo posto e strizzando l’occhio agli spettatori che si presenteranno, come sempre, numerosi.

L’edizione 2017 fu dominata, un po’ a sorpresa, dal laziale Andrea Minchella su Mitsubishi Lancer, arrivato a Canelli nel ruolo di outsider di lusso e capace di battere una concorrenza locale agguerrita, capitanata da nomi illustri come Vallino e Giordano.

FOTO CREDIT: VALTER TOSO

You may also read!

A Monza la premiazione dei Campioni 2024 del settore Auto Storiche in pista e in salita

A Monza la premiazione dei Campioni 2024 del settore Auto Storiche in pista e in salita Nel Tempio della Velocità

Read More...

Musti e Biglieri vincono l’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda

Musti e Biglieri vincono l’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda Con la Porsche 911 RS il duo della MRC SPORT si

Read More...

Rallye Aïcha des Gazelles du Maroc 2025

Rallye Aïcha des Gazelles du Maroc 2025: allo start della 34^ edizione 5 veicoli preparati da Offroad Electric per

Read More...

Mobile Sliding Menu