E CON GLI ISCRITTI PARTE LA CARICA DEI 101 AL MOSCATO RALLY 2014 ON LINE LE CLASSIFICHE IN TEMPO REALE

In Rally

PER TUTTE LE CLASSIFICHE IN TEMPO REALE CLICCA QUI

Sono 101 i concorrenti iscritti alla tredicesima edizione del Moscato Rally, prova valida per il Trofeo Rally Nazionali in programma nel week-end fra il 28 e 29 Giugno prossimi.

Un elenco iscritti che ha davvero preso il volo negli ultimi giorni utili confezionando un parterre di grande qualità. Hanno infatti assicurato la loro presenza Massimo Marasso e Marco Canuto vincitori lo scorso anno i quali disporranno della stessa Peugeot 207 Super 2000. A dar loro filo da torcere un altro cuneese: Alessandro Gino in gara con Marco Ravera su una  Mini Coutrymann Super 2000.

Nella lista dei protagonisti troviamo pure Francesco D’Ambra e Fabio Grimaldi sulla Punto abitualmente usata da Chentre e il locale Rinaldo Vola con una 207 insieme a Ugo Montaldo. Da tenere d’occhio anche Marco Strata e Ilenia Garbero, recenti vincitori al Coppa D’Oro su una Mitsubishi R4. Fra le quattro ruote motrici gruppo N saranno della partita il torinese Corrado Perino con Erika Bologna su una Mitsubsihi e con una vettura identica anche l’alessandrino Bobo Benazzo insieme all’inseparabile Gianfranco Francalanci.

Nella classe delle Super 1.6 spiccano Luca Arione e Elena Cestari su una Renault Clio. Una classe interamente dominata dal marchio Renault propone inoltre Gianmaria Melifiori ed Enrico Ghietti, Fabrizio Vola ed Ezio Colombaro, Ezio Grasso e Daniele Araspi, Patrick Gagliasso e Elio Tirone, Marco Luison e Gloria Andreis tutti sulla “maggiorata” francese. Nella classe R3 guidano la pattuglia Marcello Sterpone e Flavio Bevione su una Renault Clio mentre fra le storiche si propongono Gianpaolo Icardi e Flavio Aviano con la Ford Escord Rs.

La gara entrerà nel vivo Sabato 28 dove vetture e concorrenti si sono dati appuntamento a Santo Stefano Belbo per le  verifiche Tecniche e sportive previste dalle 9.30 alle 13.30. mentre alle 11. prenderà il via lo Shake down. Alle 16.01 la gara scatterà dalla pedana di Piazza Umberto I°. Tre prove speciali una delle quali completamente in nottura prima di entrare nel riordino notturno dal quale vetture e concorrenti usciranno Domenica alle 10.00 per affrontare altre sei prove speciali. Arrivo e premiazione alle ore 18.31

L’appuntamento cuneese oltre che per il Trofeo Rally Nazionali ,per il Campionato Rally Piemonte e Valle D’Aosta è valido per i monomarca Renault Twingo R2 e Peugeot . Anche in questa edizione c’è la conferma del montepremi con la restituzione del 50% della tassa di iscrizione ad ogni vincitore di classe con al via un numero minimo di iscritti.

You may also read!

A Monza la premiazione dei Campioni 2024 del settore Auto Storiche in pista e in salita

A Monza la premiazione dei Campioni 2024 del settore Auto Storiche in pista e in salita Nel Tempio della Velocità

Read More...

Musti e Biglieri vincono l’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda

Musti e Biglieri vincono l’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda Con la Porsche 911 RS il duo della MRC SPORT si

Read More...

Rallye Aïcha des Gazelles du Maroc 2025

Rallye Aïcha des Gazelles du Maroc 2025: allo start della 34^ edizione 5 veicoli preparati da Offroad Electric per

Read More...

Mobile Sliding Menu