Volkswagen Up, prima mondiale al Motorshow

In Prodotto

Up&App: potremmo ribattezzare così la presenza di Volkswagen al Motorshow. La casa tedesca ha presentato in anteprima mondiale la nuova “piccola” Up, e lo ha fatto in uno stile decisamente moderno, puntando sulle ultime tecnologie e, in particolare, musicando l’evento con l’impiego dell’iPad e del software Garage Band.

Nello stand monotematico dedicato alla Up, la vettura di serie e le sue interpretazioni più originali si fanno osservare tra hostess, cubiste e musica da discoteca, rigorosamente prodotta tramite il tablet di Apple e con l’accompagnamento dal vivo di una suadente cantante.

Sabato 3 è stata la giornata del grande evento, un intero concerto (trasmesso in diretta su Facebook) che ha visto alcuni tra i più importanti musicisti italiani riuniti da VW a “digitare” brani storici della musica mondiale su iPad.

La protagonista assoluta dello stand rimane però Up, un concentrato di Volkswagen che sbarca sul mercato con l’intento di farsi largo nel segmento delle city car distinguendosi non per essere la più piccola o la meno costosa, ma per i contenuti che è in grado di proporre. Disegnata da Walter De Silva, è un progetto completamente nuovo e totalmente “made in VW”, a partire da una nuova tecnologia di fusione degli acciai per contenere il peso della vettura, a beneficio di consumi ed emissioni, senza tuttavia penalizzare la sicurezza degli occupanti (5 stelle Euroncap). Pochi allestimenti e un solo motore (3 cilindri, 1.0 litri, 75 cv), per una vettura che la casa di Wolfsburg vuole “facile da scegliere, facile da acquistare” (si pensi anche al vero tasso zero proposto per invogliare la clientela a scegliere la versione meglio accessoriata: i prezzi vanno da 10.600 a 12.600 euro). A bordo, l’ambiente è chiaramente in stile Volkswagen, e nella versione HighUp la dotazione è davvero completa. I passeggeri posteriori, anche se alti 1.90, non toccano il padiglione con la testa, ed il bagagliaio a capienza variabile, accessibile attraverso il bel portellone in cristallo, dovrebbe soddisfare le esigenze dei più. Interessante la fornitura, di serie, del navigatore Navigon integrato con il can bus della vettura: in questo modo svolge anche le funzioni di un completissimo computer di bordo, in grado di gestire la radio, il telefono ed il relativo vivavoce, iPod ed iPhone, diversi indicatori di funzionamento della vettura, oltre ovviamente ad indicarvi la strada verso la destinazione scelta. E se siete in riserva, si imposta da solo per condurvi al distributore di benzina più vicino.

You may also read!

IL 46° RALLY DELLA VALLE D’AOSTA APRE LE ISCRIZIONI 

IL 46° RALLY DELLA VALLE D’AOSTA APRE LE ISCRIZIONI  Foto Lavagnini GARA valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin

Read More...

Federico Rossi tenta il bis nel Campionato Italiano ACI Karting 2025 con il team PRK

Federico Rossi tenta il bis nel Campionato Italiano ACI Karting 2025 con il team PRK Il campione italiano in carica

Read More...

Experience the Monaco Grand Prix 2025 from a VIP Yacht!

Experience the Monaco Grand Prix 2025 from a VIP Yacht! Passionate about motorsport, Africa and adventure? Join us for a unique

Read More...

Mobile Sliding Menu