La Nissan 370Z sfida gli uomini pipistrello sulle strade delle Alpi svizzere (video sponsorizzato)

In Prodotto

La ricerca di emozioni estreme, un’affascinante sfida, l’eterna lotta tra l’uomo e la macchina: tutto questo è il riassunto del nuovo video di Nissan, in cui la Nismo (acronimo per Nissan Motorsport) 370z viene sfidata a duello non da un’altra vettura, ma addirittura da un uomo volante, dotato di una speciale tuta che gli consente di librarsi nell’aria grazie alla leggi della fisica

Protagonisti di questa “vertical race” sono Dave Barlia, base jumper, e il tedesco Peter Pyzera, 26 anni, campione 2012 della Nissan Gt Academy (ricordiamo che la formula, creata da Nissan 5 anni fa in joint venture con Sony Playstation, è nata con l’intento di scoprire i migliori “piloti virtuali” tra gli appassionati di videogiochi mettendoli in competizione tra loro ed offrendo al vincitore un contratto “full season” per disputare un intero campionato reale).

Terreno di gara della “Nismo vs Wingsuit” sono state le Alpi svizzere nella zona del Sustenpass, 2264 metri sopra il livello del mare, da dove Barlia ha iniziato il suo volo planare che lo ha portato a raggiungere i 210 km/h soltanto grazie alla forza di gravità ed all’aerodinamica della sua tuta, sfiorando le rocce sotto di lui in un dislivello di 1370 metri.

Pyzera, al volante della Nismo, vedeva il rivale volteggiare sopra di sé, ed ha avuto bisogno di tutte le proprie forze per avere la meglio nella sfida. “E’ stato divertente ma terribilmente impegnativo allo stesso tempo – ha dichiarato Pyzera – ed è stato eccitante, al termine, analizzare tutti i dati raccolti grazie alle tecnologie Jukeride di cui eravamo dotati. Sarà molto utile per migliorarmi in vista delle prossime gare.”

Jukeride è un programma tecnologico ideato da Nissan nel corso dell’estate 2013 ed attualmente in fase di sviluppo, che prevede di far interagire ingegneri e fans (attraverso i social media) per raccogliere idee e realizzare una piattaforma di analisi e monitoraggio delle prestazioni di atleti e piloti. Elemento fondamentale dell’idea è un drone in grado di atterrare in ogni momento sul tetto delle vetture attrezzate per tale scopo, e di librarsi in cielo riprendendo così ogni momento di un viaggio, che potrà essere successivamente analizzato per ricavarne importanti informazioni da abbinare ai dati registrati dalle tute biometriche indossate da piloti ed altri atleti.

La Nissan 370z è una affascinante coupé sportiva, capace di erogare da 328 a 351 cv a seconda delle versioni (in Italia è disponibile esclusivamente la versione “meno potente”), con motore 6 cilindri a V di 3,7 litri montato in posizione anteriore e trazione posteriore; il cambio può essere manuale a 6 rapporti o automatico sequenziale a 7 velocità. Buone le dotazioni di serie dei due allestimenti proposti, Lev1 e Lev2, offerti tra l’altro a prezzi concorrenziali (di poco superiori ai 40.000 euro di listino) in confronto alle concorrenti e in relazione alle prestazioni offerte dalla sportiva giapponese.

(Articolo sponsorizzato da Nissan – ogni pensiero è di proprietà del redattore)

You may also read!

ANTHONY E VIRGINIE PUPPO VINCONO LA 19°RONDE DEL CANAVESE

ANTHONY E VIRGINIE PUPPO VINCONO LA 19°RONDE DEL CANAVESE I coniugi francesi a bordo della Hyundai i20 prendono il comando

Read More...

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DEL CANAVESE CON VISTA SUL CIAR

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DEL CANAVESE CON VISTA SUL CIA R Foto: FotoMagnano Castelnuovo Scrivia (Al) –  Weekend improntato sugli impegni

Read More...

Progetto E20 Motorsport e Brothers in Arms tornano insieme per il DSG 2025

Progetto E20 Motorsport e Brothers in Arms tornano insieme per il DSG 2025 Il team, con sede a Vallelunga, schiererà

Read More...

Mobile Sliding Menu