Ad aggiudicarsi la tredicesima edizione del Campionato sociale del sodalizio presieduto da Gaetano Armanno, al culmine di una stagione agonistica 024 travolgente, è il palermitano Gianfranco Catalano, con l’iconica Chevy Yamaha. I festeggiamenti ospiti nei locali del Brugnano Cafè di Partinico (PA) vedranno gratificati anche Andrea Armanno ed Andrea La Corte (rispettivamente secondo e terzo classificato nel Sociale), oltre ai primi dieci della graduatoria assoluta. Uguale riconoscimento per l’agrigentino La Greca, vincitore della Coppa dei Monti Sicani
Palermo, 14 febbraio – Grande festa per i paladini della pluridecorata Scuderia palermitana Armanno Corse, domenica 16 febbraio, a partire dalle 11.30, nei locali del Brugnano Cafè non lontano da Partinico, comune ad una quarantina di chilometri dal capoluogo di Regione.
Il sodalizio presieduto da Gaetano Armanno e rappresentato dal vice presidente Carmelo Scavetto nonché dal segretario e portavoce Andrea Armanno, compie tredici anni di ininterrotta attività agonistica nel Motorsport. In una primissima fase come associazi
Ad aggiudicarsi il 13° Campionato sociale della Scuderia Armanno Corse è il palermitano Gianfranco Catalano, campione siciliano Slalom gruppo E2SH 2024, esponente di una veloce famiglia da corsa (con lui spesso in gara anche il fratello Pietro ed il figlio di questi, Giuseppe, campione italiano Slalom gruppo E2SH sempre lo scorso anno), al volante della piccola ma “pepata” Chevy Sedan 34 motorizzata Yamaha, Legend Cars dalla particolare linea retrò anni Cinquanta del secolo scorso. Gianfranco Catalano (vive a Giardinello) ha riposto nella personale bacheca il successo finale grazie ai 78 punti finali (compresi 8 punti “bonus”, per aver preso parte ad almeno otto gare) conseguiti al meglio di 13 presenze in altrettante competizioni in Sicilia e sul territorio nazionale (tra le quali spiccano gli Slalom di Santopadre, nel Frusinate, Colli Euganei, in provincia di Padova, di Campobasso, in Molise, Torregrotta-Roccavaldina, nel Messinese e Salerno Croce di Cava, tutti con validità per il Campionato italiano Slalom 2024).
Alle spalle di Gianfranco Catalano, perciò al secondo posto assoluto nel Campionato Sociale, si è classificato il ‘segretario volante’ Andrea Armanno, con la sua fedele Fiat 126 di classe S1 non sempre al top della condizione ma ancora sufficientemente “tosta” da garantirgli 67 punti complessivi (con bonus), frutto della partecipazione a 13 slalom stagionali (di cui due disputati comunque al volante della monoposto Gloria B4 Yamaha Fazer). Al terzo posto, con 63 punti (anche per lui è scattato il “bonus”), si è piazzato il monrealese Andrea L
Al Brignano Cafè, la Scuderia Armanno Corse, oltre a gratificare il podio completo, concederà riconoscimenti anche ai rimanenti sette piloti a completare la “top ten”, vale a dire Pietro Catalano (quarto, su Chevy Coupé 34 Yamaha, 56,5 punti), Luca Armanno (51 punti, su Fiat Seicento Sporting), il “veterano” Totò Polizzi (su Fiat 500, 36 punti). Ed ancora, premi per l’avolese Salvo Gentile (settimo in graduatoria con 22 punti, con la sua Elia Avrio ST09 Suzuki), per Gaetano Catania (8°, 18 punti, con una Peugeot 106 Rallye), per il castelbuonese Rosario Prestianni (Ghipard Ghi008 Suzuki) e infine per Salvatore Novara (10° assoluto nel Sociale, pure lui su Peugeot 106, ma in versione 1600), entrambi con 16 punti.
Nel corso della cerimonia, si procederà inoltre con la premiazione della Coppa dei Monti Sicani, serie regionale promossa dalla Armanno Corse e dalla Muxaro Corse Sant’Angelo Muxaro (AG), articolata su quattro gare (gli Slalom di San Biagio Platani Citt
Complessivamente saranno oltre cinquanta i premiati dalla Scuderia Armanno Corse, tra piloti, collaboratori, addetti ai lavori e sponsor, fondamentali nel sostegno ai progetti varati dal sodalizio palermitano. Oltre 100, infine, gli accreditati per il pranzo, che accompagnerà la premiazione del Campionato sociale della Armanno Corse.
Verranno altresì annunciati nell’occasione i programmi agonistici 2025 della Scuderia, con il pacchetto gare che andrà a comporre il mosaico della stagione al via tra poche settimane.