Inizia con il Rallye di Montecarlo la stagione agonistica delle vetture Abarth

In Automobilismo, Formula 4, News, Rally, Trofei Fiat 500 Abarth

Inizia con il Rallye di Montecarlo la stagione agonistica delle vetture Abarth

  • Due equipaggi privati su Abarth 124 rally partecipano alla prova d’apertura del Mondiale.
  • La gara è valida anche per il Campionato FIA R-GT e vede lo spider Abarth favorito.
  • La stagione agonistica proseguirà nei rally con Abarth 124 rally e in pista con Abarth 695 Assetto Corse e le monoposto di F4 powered by Abarth in Italia e Germania.

Con la partenza del Rallye di Montecarlo di domani (giovedì 25 gennaio) dal Principato di Monaco inizia la stagione agonistica delle automobili Abarth da competizione. Alla gara, prova d’apertura del Campionato Mondiale Rally, prendono parte due equipaggi privati a bordo di altrettante Abarth 124 rally: gli italiani Andrea Nucita e Marco Vozzo (Team Bernini Rally) e i francesi Nicolas Ciamin e Thibault De La Haye (Team Milano Racing).

Entrambi sono favoriti per il successo nella categoria R-GT il cui campionato FIA Internazionale inizia proprio con la corsa monegasca. Esattamente un anno fa l’Abarth 124 rally aveva fatto il suo esaltante esordio agonistico su queste strade, dove le spider italiane avevano dimostrato sin dall’inizio un grande potenziale, con tempi in prova speciale di rilievo assoluto, nonostante le condizioni delle strade fossero in molti casi al limite della percorribilità, con tanto ghiaccio e tanta neve.

Dopo questo prologo agonistico, Abarth svelerà i programmi sportivi del 2018, che verteranno sui rally e sulle gare in pista, che vedranno ancora protagoniste le Abarth 500 Assetto Corse, le Abarth 695 Assetto Corse Evo e le monoposto di F4 spinte dal propulsore Abarth T-Jet nei campionati italiano e tedesco.
Il Rallye di Montecarlo si articola su quattro tappe: la prima si svolge giovedì 25 gennaio con partenza dal Principato alle ore 17.50 e arrivo a Gap alle 23.56 e la disputa di 2 prove speciali; venerdì la seconda tappa (Gap-Gap) con altre 6 frazioni cronometrate; sabato la terza (Gap-Monaco) e 5 prove speciali. Domenica il gran finale con 4 prove speciali che prevedono 2 passaggi sul celebre Col de Turini. L’arrivo finale a Monaco alle ore 13.58 di domenica 28. I concorrenti avranno affrontato un percorso lungo 1642 km, 388 dei quali di velocità cronometrata.

Torino, 24 gennaio 2018

You may also read!

IL 46° RALLY VALLE D’AOSTA ALLA SOGLIA DEI 170

IL 46° RALLY VALLE D'AOSTA ALLA SOGLIA DEI 170 L’APPUNTAMENTO VALIDO PER LA COPPA RALLY DI ZONA SI AVVICINA AL

Read More...

Rally Città di Modena: 114 equipaggi al “via”. Rimodulato il programma di gara

Rally Città di Modena: 114 equipaggi al “via”. Rimodulato il programma di gara   L’appuntamento, valido come prova di apertura

Read More...

COLIN MCRAE WRC 1995: RALLYLEGEND RICORDA IL TRIONFO DEL CAMPIONE SCOZZESE [ITA-ENG]

COLIN MCRAE WRC 1995: RALLYLEGEND RICORDA IL TRIONFO DEL CAMPIONE SCOZZESE Trenta anni fa il pilota ufficiale della Subaru Impreza

Read More...

Mobile Sliding Menu