BRC sfiora la vittoria al Rally di Roma Capitale Un pizzico di sfortuna nega il successo a Basso Granai

In Automobilismo, News, Rally

BRC sfiora la vittoria al Rally di Roma Capitale

Un pizzico di sfortuna nega il successo a Basso Granai

E’ andato in scena, il 19 e 20 settembre, sulle strade laziali un bellissimo e combattutissimo Rally di Roma, valido come settimo appuntamento del Campionato Italiano Rally.

Una gara incertissima, come da tempo non si vedeva, che ha avuto fra i protagonisti assoluti Giandomenico Basso e Lorenzo Granai. Gli alfieri di BRC, a bordo della Fiesta R5 a GPL con sistema LDI, hanno lottato sino all’ultima prova per la vittoria finale, sfuggita dopo 158 km cronometrati per soli 3 secondi scarsi.

basso_78Nella giornata di sabato l’evento che ha condizionato il risultato. La vettura di BRC ha infatti subìto una foratura al pneumatico anteriore destro, durante il trasferimento al termine della sesta prova speciale. Basso Granai sono stati abili a riparare il danno, ma hanno dovuto purtroppo “pagare” 10 secondi di penalità che, al termine del Rally, sono risultati determinanti per la classifica finale.

Dichiara Giandomenico Basso: “Senza questo inconveniente oggi commenteremmo il Rally di Roma con tutto un altro spirito, ma il nostro bicchiere resta comunque mezzo pieno, grazie soprattutto alle cinque prove speciali vinte. La vettura ha raggiunto ottimi livelli prestazionali. Ripartiamo da qui per preparare al meglio l’ultimo appuntamento stagionale con il Rally 2 Valli di Verona in programma dal 9 all’11 ottobre”.

Buon risultato anche per Andrea Iacconi e Marco Argentin che, a bordo della Suzuki Swift a GPL, sono stati protagonisti di un bella gara. Commenta il pilota toscano: “Sono felicissimo per questo mio ritorno. In BRC ho trovato un ottimo ambiente e spero di essere riuscito a portare il mio apporto in ottica di ricerca e sviluppo”.

Classifica Assoluta 3° Rally di Roma:

  1. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia R5) in 1:37’36.2; 2. Basso-Granai (Ford Fiesta R5 LDI) a 2.9; 3. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) a 1’20.3; 4. #NC3-Fannocchia (Citroen DS3 R5) a 4’04.3; 5. Andolfi-Savoia (Ford Fiesta R5) a 4’24.2; 6. Baccega-Menchini (Ford Fiesta R5) a 4’34.0; 7. Rusce-Barone (Citroen DS3 R5) a 5’23.6 ; 8.Roma-Colapietro (Renault Clio R3)a 7’35.4; 9.Casella-Caputo (Peugeot 208 R2) a 12’34.6; 10.Di Giulio-D’Amora (Renault Clio RS) a 13’24.

Classifica CIR Assoluto:

  1. Andreucci 84 punti; 2. Basso 54; 3. Scandola 50; 4. Chardonnet 28; 5. Perico 27; 6. Caldani 18 e Albertini 18 ; 8. Baccega 15; 9. Tassone 9; 10. Ciavarella 6.

You may also read!

IL 46° RALLY DELLA VALLE D’AOSTA APRE LE ISCRIZIONI 

IL 46° RALLY DELLA VALLE D’AOSTA APRE LE ISCRIZIONI  Foto Lavagnini GARA valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin

Read More...

Federico Rossi tenta il bis nel Campionato Italiano ACI Karting 2025 con il team PRK

Federico Rossi tenta il bis nel Campionato Italiano ACI Karting 2025 con il team PRK Il campione italiano in carica

Read More...

Experience the Monaco Grand Prix 2025 from a VIP Yacht!

Experience the Monaco Grand Prix 2025 from a VIP Yacht! Passionate about motorsport, Africa and adventure? Join us for a unique

Read More...

Mobile Sliding Menu