Al Mondiale CIK-FIA KF e KFJ di Aunay-les-Bois (F) i nuovi Campioni sono Lando Norris e Enaam Ahmed

In Automobilismo, Classifiche, Karting

Al Mondiale CIK-FIA KF e KFJ di Aunay-les-Bois (F) i nuovi Campioni sono Lando Norris (GB – FA Kart-Vortex KF) e Enaam Ahmed (GB – FA Kart-Vortex KFJ). Da Rai Sport 2 le Finali in differita mercoledì 24 alle 17:40 e il TV magazine dalla Francia venerdì 26 alle 23:00.

Nuovi Campioni del Mondo a Aunay Les Bois.

É arrivato il giorno della consacrazione per Lando Norris e Enaam Ahmed, i due nuovi Campioni del Mondo di karting che entrano da oggi nell’albo d’oro dei titoli CIK-FIA. Sul circuito francese di Aunay-les-Bois, nella Bassa Normandia, i due inglesi hanno portato altri due titoli alla loro Union Jack, dopo che lo stesso Ahmed, insieme al connazionale Callum Ilott (KF), avevano nmeno di un mese fa conquistato l’alloro europeo nelle rispettive categorie. La giornata odierna è stata caratterizzata dalla pioggia, annunciata ma non comparsa nelle scorse giornate, che oggi ha spruzzato di frequente il tracciato, costringendo a sostituzioni anche improvvise di pneumatici. In questo contesto di maggiore difficoltà i due Campioni, così come gli avversari che hanno combattuto con loro, hanno recitato un ulteriore pezzo di bravura, rendendosi capaci di appassionare anche a distanza, nel live streaming chewww.cikfiachampionship.com e www.cikfia.tv hanno diffuso oggi.

Per Lando Norris il titolo stavolta è Mondiale. Sul gradino più alto di Aunay-les-Bois Lando Norris (FA Kart-Vortex-Dunlop) è salito quasi in sordina, segnalandosi sempre tra i migliori del weekend in Normandia, ma mai al top, come nelle fasi iniziali era stato capace di fare il danese Nicklas Nielsen (Kosmic-Vortex-Dunlop). Secondo al termine delle manche di qualifica, Norris ha mantenuto la posizione anche in Prefinale, restando stavolta dietro al connazionale Tom Joyner (Zanardi-Parilla-Dunlop). Anche la Finale, nelle fasi di partenza, sembrava voler esprimere un ulteriore aspirante al titolo, stavolta impersonato dall’indiano Jehan Daruvala (FA Kart-Vortex-Dunlop), che grazie a uno scatto fulmineo dalla terza fila è stato in grado di condurre a lungo la gara. É stato questo il momento in cui Norris è uscito allo scoperto, spingendo dalla seconda posizione che occupava da inizio gara, per raggiungere e sorpassare Daruvala. Il ritmo imposto da Norris è stato superiore, senza più spazio per gli inseguitori. I duelli si sono concentrati sulle posizioni d’onore, con l’ultimo colpo di scena avvenuto all’ultimo giro, grazie al sorpasso con cui il russo Nikita Mazepin (Tony Kart-Vortex-Dunlop) ha strappato il secondo posto a Daruvala. Superbo anche il quarto posto che Calum Ilott  ha guadagnato sull’olandese Martijn van Leeuwen (entrambi su Zanardi-Parilla-Dunlop) negli ultimi giri, a coronamento di una rimonta che l’inglese aveva incominciato in 16. fila.

Enaam Ahmed imbattibile sul trono KFJ.

Un weekend perfetto è stato quello condotto da Enaam Ahmed (FA Kart-Vortex-Vega), diventato Campione del Mondo restando sempre in vetta alla KF Junior fin dalle prove ufficiali. Gli avversari del londinese si sono alternati, a incominciare dal tedesco Mick Junior (Tony Kart-Vortex-Vega), che ieri aveva concluso la serie di manche trovandosi battuto solo nel confronto con Ahmed. Quest’ultimo ha replicato stamattina, vincendo la Prefinale 1 con buon margine davanti al russo Sergey Travnikov (DR-TM-Vega), mentre in una Prefinale 2 maggiormente interessata dalla pioggia era stato l’inglese Daniel Ticktum (Zanardi-Parilla-Vega) a prevalere sul belga Benjamin Lessennes (Kosmic-Parilla-Vega). Diventato il principale antagonista di Ahmed, Ticktum non ha poi avuto fortuna al via della Finale, precipitando in coda al gruppo. Alle spalle di Ahmed si è perciò posizionato Lessennes, fermo però quasi a metà gara per problemi alla candela. Mick Junior, in recupero dopo aver concluso quarto la sua Prefinale, ha così ereditato la seconda piazza, pur senza avere speranze di raggiungere Ahmed, ormai troppo distante. Se ne è avvantaggiato anche il Venezuelano Mauricio Baiz (Kosmic-Parilla-Vega), guadagnando il podio al termine di una straordinaria rimonta, incominciata dalla 14. fila, al termine di un weekend particolarmente travagliato nelle giornate iniziali. Dietro l’indiano Kush Maini (Exprit-Vortex-Vega), quarto, e lo svedese Anton Haaga (Kosmic-LKE-Vega), quinto, al sesto posto è infine risalito Ticktum.

Una sfida Mondiale da rivivere in video.

Da domani, fino a sabato 27, highlights del Mondiale CIK-FIA KF e KFJ saranno trasmessi da Motors TV (diffusione consultabile sul sito www.motorstv.com). Da Rai Sport 2 è invece prevista la differita delle Finali mercoledì 24 settembre alle 17:40, seguita venerdì 26 alle 23:00 dal magazine TV dedicato al weekend Mondiale in Francia.

You may also read!

Team Bassano al Rally Costa Smeralda Storico

Team Bassano al Rally Costa Smeralda Storico Presenza di spessore per la scuderia nove volte campione d’Italia che si presenta

Read More...

Al Maremma Giacomo Vargiu concede il bis nel Michelin Trofeo Italia Regional Area D

Al Maremma Giacomo Vargiu concede il bis nel Michelin Trofeo Italia Regional Area D foto Magnano Il pilota della Škoda sale

Read More...

Con la 109^ Targa Florio torna il mito dall’8 al 10 maggio

Con la 109^ Targa Florio torna il mito dall’8 al 10 maggio Disponibile sui siti targa-florio.it e acisport.it la documentazione

Read More...

Mobile Sliding Menu