A Rimini il raduno italiano per i 60 anni della Citroën DS

In Auto storiche, Automobilismo, Raduni

L’ormai tradizionale appuntamento del Club quest’anno è anche il primo dei festeggiamenti organizzati nel nostro Paese, durante tutto il 2015, per i 60 anni della DS. Convocate da IdéeSse Club (*), centinaia di DS d’epoca sfileranno davanti alle mura della rocca malatestiana di Montefiore Conca e lungo i viali del Grand Hotel, tanto caro a Federico Fellini.

Era giovedì 6 ottobre 1955 quando Citroën presentò la sua DS 19, sotto la maestosa volta del Grand Palais in occasione del Salone di Parigi. Lo stupore e l’ammirazione per le sue linee d’avanguardia e per le soluzioni tecniche innovative si trasformò presto in successo commerciale: nella giornata inaugurale del Salone ne furono vendute ben 12mila, che salirono ad 80mila dieci giorni più tardi, quando la manifestazione parigina chiuse i battenti.

DS è il risultato del lavoro congiunto di tre personaggi che fecero squadra per progettare e mettere a punto un modello davvero unico.
André Lefébre, ingegnere aeronautico, era un fervente sostenitore delle ruote motrici anteriori (che avevano debuttato nel 1934 sulla 7A Traction) ma anche dell’aerodinamica, della leggerezza e del bilanciamento.
Paul Magés, ingegnere autodidatta, fu l’ideatore dei sistemi idraulici di DS: dalla celeberrima sospensione idropneumatica alla servoassistenza idraulica dello sterzo e dell’impianto frenante. Tutti elementi che innalzarono la sicurezza di marcia a livelli impensabili non solo per l’epoca ma anche negli anni a seguire.
Flaminio Bertoni, designer, scultore e pittore di talento italiano, conferì a DS linee rivoluzionarie e nel contempo molto eleganti.

DS rimase nella gamma di Citroën per vent’anni, nelle declinazioni DS 19, ID 19, DS 21, DS 20 e DS 23.

(*) IdéeSse Club è l’associazione italiana nata 25 anni fa, dedicata agli appassionati possessori di Citroën ID, D e DS. Con oltre 500 soci e quasi 900 vetture registrare è il club più grande al mondo tra quelli dedicati alla prestigiosa berlina d’Oltralpe.

You may also read!

39° RALLY DELLE PREALPI OROBICHE: CI SIAMO!

39° RALLY DELLE PREALPI OROBICHE: CI SIAMO! La gara organizzata da Aci Bergamo è giunta alla 39esima. Si sono svolte

Read More...

Il sabato del Rally della Val d’Orcia parla finlandese

Il sabato del Rally della Val d’Orcia parla finlandese: Benjamin Korhola conclude al vertice la prima giornata di gara La gara,

Read More...

HA PRESO IL VIA IL “GRAPPOLO STORICO”

HA PRESO IL VIA IL “GRAPPOLO STORICO” SULLA PRIMA PROVA DELLA GIORNATA GRANDE PRESTAZIONE DI EMANUELE FRANCO E FLAVIO AIVANO L’EQUIPAGGIO

Read More...

Mobile Sliding Menu