27° Rally RAAB, la cronaca della gara Ps per Ps: che battaglia!

In Auto storiche, Automobilismo, Classifiche, Iscritti, News, Rally

Classifica in tempo reale http://www.cronocarservice.com/index.php/it/classifiche-archivio/9617-27-rally-raab

MICHELE ROVATTI E VALENTINA CATONE VINCONO IL 27° RALLY R.A.A.B.

PS8 Bombiana Km 11.81 – ore 16,38. È davvero incredibile la voglia di vincere di Michele Rovatti e Valentina Catone che sull’ultima prova speciale, secondi a soli 4 decimi, si tuffano nella Bombiana concentratissimi e senza commettere errori escono col miglior tempo, il sesto della giornata in 8’06”4 infliggendo 4”9 a Penserini  soffiandogli così la vittoria finale assoluta. A Pietro Penserini e Gabriele Romei, non resta che accontentarsi della piazza d’onore e cercare di digerire la non felice scelta delle gomme nella prima frazione di gara. Terzi in prova Rossi-Lamecchi che mano a mano han preso sempre di più in mano la Mini S2000 staccati di 13”8. Quarti Brusori-Tridici +17”7, alla fine ottimi terzi, anche se nelle prime battute ci credevano di poter fare di più.

Alla fine quarti assoluti escono Cavalieri-Bizzani con la Citroen DS3 R5 davanti alla Clio R3 di Cacciari-Masotti quinti assoluti.

Fra le due storiche primeggiano Tonelli-Debbi con la Ford Escort su Bonafè-Vanti con la Porsche Carrera.

Altro vero vincitore è il Comune di Gaggio Montano protagonista in prima fila. Il Trofeo riservato ai piloti dell’alto Reno è stato aggiudicato dal giovane Mosè Gualandi di Porretta Terme

INCREDIBILE SFIDA FRA PENSERINI E ROVATTI AL  27° R.A.A.B.

4 DECIMI FRA I DUE ED ORA L’ULTIMA PROVA, LA BOMBIANA

Rovatti-CatonePS7 Castel di Casio Km 6.96 – ore 15,33. Penserini monta gomme nuove e si ripresenta per primo al termine della Calstel di Casio, 5’05”3 è il suo tempo e recupera 1”3 su Rovatti secondo in prova; Cavalieri è ottimo terzo +3”3. Brusori non teme attacchi alla terza posizione e chiude quarto +4”4 davanti a Tomassini +5”5 Seguono Belli+8”8, Rossi con la Mini +10”0, Cacciari +10”8 Biagi +11”8 e Mei-Cargnelutti +11”9.

La provvisoria dopo 7 prove:

1 1 1 7 PENSERINI
ROMEI
Renault Clio (S1600)
BEST RACING TEAM
A
S1600
40:05.6
00:00.0
2 1 1 15 ROVATTI
CATONE
Renault New Clio (2000)
DPD GROUP
R
R3C
40:08.7
00:03.1
3 2 2 8 BRUSORI
TRIDICI
Renault Clio (S1600) A
S1600
41:19.8
01:14.2
4 2 1 3 CAVALIERI
BAZZANI
Citroen DS3 (>2000)
PROMOSERVICE TEAM
R
R5
41:33.9
01:28.3
5 3 2 16 CACCIARI
MASOTTI
Renault Clio RS (2000)
PISTOIA CORSE
R
R3C
41:43.7
01:38.1
6 3 1 5 BELLI
GUALTIERI
Mitsubishi Lancer Evo (>2000)
MOVISPORT
A
A8
41:55.6
01:50.0
7 4 3 9 TOMASSINI
BIZZOCCHI
Renault Clio (S1600) A
S1600
42:07.9
02:02.3
8 5 1 19 VENTUROLI
TANCREDI
Renault Clio W. (2000) A
A7
42:15.6
02:10.0
9 6 4 10 BIAGI
ANTONELLI
Renault Clio (S1600) A
S1600
42:32.5
02:26.9
10 7 2 20 LAGAZZI
MARONI
Renault Clio W. (2000)
JOLLY RACING TEAM
A
A7
42:39.0
02:33.4

 

PS8 Baigno Km 5.55 – ore 15,55. Con l’incredibile tempo di 3’41”6, Michele Rovatti si aggiudica la penultima prova, secondo tempo per Brusori +2”1 e terzo tempo Penserini +2”7 ancora leader nell’assoluta per soli 4 decimi ed ora manca solo più l’ultima Bombiana. Rossi ottiene il miglior tempo di giornata con la Mini ed è quarto +3”9 seguito da Cavalieri +3”9. Anche Mei si migliora ed è quinto +5”3 seguito da Cacciari +5”4, Biagi +6”2, Belli +7”4 e Paolini-Carrugi +12”2.

La provvisoria ad una prova alla fine:

1 1 1 7 PENSERINI
ROMEI
Renault Clio (S1600)
BEST RACING TEAM
A
S1600
40:05.6
00:00.0
2 1 1 15 ROVATTI
CATONE
Renault New Clio (2000)
DPD GROUP
R
R3C
40:08.7
00:03.1
3 2 2 8 BRUSORI
TRIDICI
Renault Clio (S1600) A
S1600
41:19.8
01:14.2
4 2 1 3 CAVALIERI
BAZZANI
Citroen DS3 (>2000)
PROMOSERVICE TEAM
R
R5
41:33.9
01:28.3
5 3 2 16 CACCIARI
MASOTTI
Renault Clio RS (2000)
PISTOIA CORSE
R
R3C
41:43.7
01:38.1
6 3 1 5 BELLI
GUALTIERI
Mitsubishi Lancer Evo (>2000)
MOVISPORT
A
A8
41:55.6
01:50.0
7 4 3 9 TOMASSINI
BIZZOCCHI
Renault Clio (S1600) A
S1600
42:07.9
02:02.3
8 5 1 19 VENTUROLI
TANCREDI
Renault Clio W. (2000) A
A7
42:15.6
02:10.0
9 6 4 10 BIAGI
ANTONELLI
Renault Clio (S1600) A
S1600
42:32.5
02:26.9
10 7 2 20 LAGAZZI
MARONI
Renault Clio W. (2000)
JOLLY RACING TEAM
A
A7
42:39.0
02:33.4

 

GRANDE RIMONTA DI MICHELE ROVATTI E VALENTINA CATONE AL 27° R.A.A.B.

Brusori_TridiciPS4 Castel di Casio Km 6.96 – ore 12,46. Dopo il primo passaggio della mattinata con il manto stradale bagnato, i concorrenti posso finalmente mettersi alla prova sulla ripetizione della Castel di Casio, dove Michele Rovatti sigla il miglior tempo in 5’09”0, 35 secondi in meno del giro precedente ed inizia seriamente ad insidiare i leader. Penserini, secondo a 8 decimi, deve però attaccare se vuole mantenersi in testa alla gara ancora in vantaggio di 7”5. Terzi sono Cavalieri-Bazzani con la Citroen DS3 di classe R5 a 3”3 seguiti da Brusori-Tridici +6”0 e da Belli-Gualtieri +6”7 con la Mitsu. Dal sesto Tomassini +8”7, Cacciari +8”9, Tonelli +17”8, Biagi +18”3 e Lagazzi +18”4. Non prendono il via Cocco-Pozzo per noie all’autobloccante della loro Renault Clio A7 e Serri-Ballotti per guasto alla frizione della Peugeot 205, mentre Benassi-Auteri escono di strada all’altezza del bivio di Castel di Casio.

La provvisoria dopo 4 speciali:

1 1 1 7 PENSERINI
ROMEI
Renault Clio (S1600)
BEST RACING TEAM
A
S1600
23:00.2
00:00.0
2 1 1 15 ROVATTI
CATONE
Renault New Clio (2000)
DPD GROUP
R
R3C
23:07.7
00:07.5
3 2 2 9 TOMASSINI
BIZZOCCHI
Renault Clio (S1600) A
S1600
23:40.2
00:40.0
4 3 1 19 VENTUROLI
TANCREDI
Renault Clio W. (2000) A
A7
24:04.7
01:04.5
5 4 3 8 BRUSORI
TRIDICI
Renault Clio (S1600) A
S1600
24:05.7
01:05.5
6 2 1 3 CAVALIERI
BAZZANI
Citroen DS3 (>2000)
PROMOSERVICE TEAM
R
R5
24:08.1
01:07.9
7 3 2 16 CACCIARI
MASOTTI
Renault Clio RS (2000)
PISTOIA CORSE
R
R3C
24:14.1
01:13.9
8 5 2 20 LAGAZZI
MARONI
Renault Clio W. (2000)
JOLLY RACING TEAM
A
A7
24:20.6
01:20.4
9 6 1 5 BELLI
GUALTIERI
Mitsubishi Lancer Evo (>2000)
MOVISPORT
A
A8
24:26.1
01:25.9
10 1 1 23 INCERTI
DEBBI
Renault Clio Light (2000)
PUBLI SPORT RACING
N
N3
24:34.2
01:34.0

 

PS5 Baigno Km 5.55 – ore 13,08. Ancora Rovatti il più veloce e vince il suo terzo parziale impiegando 3’43”1 migliorando il suo precedente di quattro secondi e rosicchia ulteriore margine dal leader Penserini ora a soli +3”3. Secondo tempo per Brusori +2”9 e solo terzo per Penserini +4”2. Cacciari è quarto +4”3 e Cavalieri quinto +4”6. Dal sesto Belli +5”2, Biagi +10”4, Rossi +10”6, Mei, miglior prestazione della giornata +11”9 e Tonelli +14”4. Da segnalare anche l’ottimo undicesimo tempo di Bonafè +14”8 con la Porsche Carrera.

La provvisoria dopo 5 prove:

1 1 1 7 PENSERINI
ROMEI
Renault Clio (S1600)
BEST RACING TEAM
A
S1600
26:47.5
00:00.0
2 1 1 15 ROVATTI
CATONE
Renault New Clio (2000)
DPD GROUP
R
R3C
26:50.8
00:03.3
3 2 2 8 BRUSORI
TRIDICI
Renault Clio (S1600) A
S1600
27:51.7
01:04.2
4 2 1 3 CAVALIERI
BAZZANI
Citroen DS3 (>2000)
PROMOSERVICE TEAM
R
R5
27:55.8
01:08.3
5 3 2 16 CACCIARI
MASOTTI
Renault Clio RS (2000)
PISTOIA CORSE
R
R3C
28:01.5
01:14.0
6 3 1 19 VENTUROLI
TANCREDI
Renault Clio W. (2000) A
A7
28:06.1
01:18.6
7 4 1 5 BELLI
GUALTIERI
Mitsubishi Lancer Evo (>2000)
MOVISPORT
A
A8
28:14.4
01:26.9
8 5 2 20 LAGAZZI
MARONI
Renault Clio W. (2000)
JOLLY RACING TEAM
A
A7
28:19.5
01:32.0
9 6 3 9 TOMASSINI
BIZZOCCHI
Renault Clio (S1600) A
S1600
28:27.5
01:40.0
10 1 1 23 INCERTI
DEBBI
Renault Clio Light (2000)
PUBLI SPORT RACING
N
N3
28:37.0
01:49.5

 

PS6 Bombiana Km 11.81 – ore 13,51. Poker di parziali vinti per il pisano Michele Rovatti con la gaggese Valentina Catone che su Renault New Cliodi classe R3C vince in 8’11”3, ben 15 secondi in meno del giro prima e inanella la vittoria su tutte e tre le ripetizioni delle prove speciali e si va a presentare all’ultima trance con 1”8 di svantaggio da recuperare sui primi in classifica. Primi in classifica quei Penserini-Romei che, nonostante si migliorino di 18 secondi, devono accontentarsi del secondo tempo in prova a 1”5. Terzi Brusori-Tridici +6”8 attenti a gestire la loro terza posizione assoluta fino al momento conquistata, Quarti, quinti e sesti in prova rispettivamente Cacciari+ 14”8, Belli +15”7 e Cavalieri +18”2 che si giocano la quarta piazza assoluta. Settimo Tomassini +18”3, a seguire Biagi +22”7, Rossi +23”5 e Venturoli +30”3. Fermi dopo poche centinaia di metri dallo start Monzali-Pontini con la Opel Corsa Gsi azzoppata dalla rottura di un semiasse.

La provvisoria dopo sei prove:

1 1 1 7 PENSERINI
ROMEI
Renault Clio (S1600)
BEST RACING TEAM
A
S1600
35:00.3
00:00.0
2 1 1 15 ROVATTI
CATONE
Renault New Clio (2000)
DPD GROUP
R
R3C
35:02.1
00:01.8
3 2 2 8 BRUSORI
TRIDICI
Renault Clio (S1600) A
S1600
36:09.8
01:09.5
4 2 1 3 CAVALIERI
BAZZANI
Citroen DS3 (>2000)
PROMOSERVICE TEAM
R
R5
36:25.3
01:25.0
5 3 2 16 CACCIARI
MASOTTI
Renault Clio RS (2000)
PISTOIA CORSE
R
R3C
36:27.6
01:27.3
6 3 1 5 BELLI
GUALTIERI
Mitsubishi Lancer Evo (>2000)
MOVISPORT
A
A8
36:41.4
01:41.1
7 4 1 19 VENTUROLI
TANCREDI
Renault Clio W. (2000) A
A7
36:47.7
01:47.4
8 5 3 9 TOMASSINI
BIZZOCCHI
Renault Clio (S1600) A
S1600
36:57.1
01:56.8
9 6 2 20 LAGAZZI
MARONI
Renault Clio W. (2000)
JOLLY RACING TEAM
A
A7
37:13.6
02:13.3
10 7 4 10 BIAGI
ANTONELLI
Renault Clio (S1600) A
S1600
37:15.4
02:15.1

 

PARTITO IL R.A.A.B. 2015 – SUBITO PENSERINI-ROMEI AL COMANDO MA…

Regolarmente partito alle ore 9,17 dal lungo riordino notturno, sotto un improvviso acquazzone. L’equipaggio n° 11 Marti-Ciambellini non prende il via per noie meccaniche alla frizione della loro Renault Clio S1600. Intanto nel Municipio di Gaggio Montano si espletavano le verifiche dei 13 concorrenti iscritti alla Parata che sfilerà in coda al rally, seguendo lo stesso tracciato ma senza essere cronometrato.

Penserini-Romei_PS1 Castel di Casio Km 6.96 – ore 9.59. I vincitori della scorsa edizione Pietro Penserini e Gabriele Romei mostrano subito il loro talento e si impongono nella prova di apertura impiegando 5’26”0 staccando i sanmarinesi Tomassini-Bizzocchi di 15”7 secondi, mentre il terzo tempo lo siglano i bolognesi Venturoli-Tancredi +16”7 primi di A7 con la Cio Williams. Quarti assoluti e primi di R3C Rovatti-Catone a 18”5 con una Renault New Clio seguiti da Incerti-Debbi +22”4 primi di N3. Dal sesto in poi i localissimi Verardi-Silvestri su Peugeot 106 N2 +25”4, Lagazzi-Maroni Clio A7 +27”0, Giorgini-Musolesi Clio N3 +27”2, i fratelli Di Marco 106 N2 +29”2 e decimi Cocco-Pozzo Clio A7 +29”6. Ritirati nel corso della prova, Danieli-Gilli per rottura semiasse sulla loro Peugeot 106. Un malore invece occorso ad un commissario di percorso verso il termine della prova ha causato l’interruzione dopo l’ultima vettura moderna per l’immediato intervento dei soccorsi; le due auto storiche sono successivamente transitate in trasferimento.

PS2 Baigno Km 5.55 – ore 10.21. I locali Simone Brusori e Salvatore Tridici, riscattando il testacoda sul bagnato nella prova precedente, vincono in scioltezza in 3’43”9 con la loro Clio S1600 mettendosi alle spalle il velocissimo Michele Rovatti su New Clio R3C per 3”6, mentre 9”8 li separano dai terzi classificati Penserini-Romei comunque sempre leader momentanei della classifica provvisoria, appaiati in prova a Biagi a sua volta seguito da Marco Belli su Mitsubishi +11”6. Dal sesto in poi Cacciari-Masotti Clio R3 +11”7, Cavalieri-Bazzani DS3 R5 +12”4, Rossi-Lamecchi Mini Cuontryman S2000 +12”8, i fratelli Simonetti Clio R3 +12”9 e Paolini-Carrugi Clio R3 +13”1. Tonelli-Debbi con la Ford Escort RS sono più veloci di 4”7 su Bonafè-Vanti su Porsche. Va invece in ebollizione il motore della Clio N3 dell’unico equipaggio femminile Sabrina Tumolo e Linda Tripi ferme in prova.

Classifica provvisoria dopo due prove:

1 1 1 7 PENSERINI
ROMEI
Renault Clio (S1600)
BEST RACING TEAM
A
S1600
09:19.7
00:00.0
2 1 1 15 ROVATTI
CATONE
Renault New Clio (2000)
DPD GROUP
R
R3C
09:32.0
00:12.3
3 2 2 9 TOMASSINI
BIZZOCCHI
Renault Clio (S1600) A
S1600
09:38.8
00:19.1
4 3 1 19 VENTUROLI
TANCREDI
Renault Clio W. (2000) A
A7
09:40.5
00:20.8
5 4 3 8 BRUSORI
TRIDICI
Renault Clio (S1600) A
S1600
09:45.8
00:26.1
6 5 2 20 LAGAZZI
MAPONI
Renault Clio W. (2000)
JOLLY RACING TEAM
A
A7
09:52.4
00:32.7
7 1 1 23 INCERTI
DEBBI
Renault Clio Light (2000)
PUBLI SPORT RACING
N
N3
09:55.3
00:35.6
8 6 3 21 COCCO
POZZO
Renault Clio (2000)
MARANELLO CORSE SSD
A
A7
09:56.1
00:36.4
9 2 1 3 CAVALIERI
BAZZANI
Citroen DS3 (>2000)
PROMOSERVICE TEAM
R
R5
09:56.8
00:37.1
10 2 2 28 GIORGINI
MUSOLESI
Renault Clio (2000) N
N3
09:57.9
00:38.2

 

PS3 Bombiana Km 11.81 – ore 11.04. Si entra sempre più nel vivo della competizione e, dopo la prova più lunga e selettiva della gara, si iniziano a vedere le lotte per il primato; questa volta i più veloci sono Michele Rovatti e Valentina Catone su New Clio R3 che chiudono in 8’26”2 davanti a Penserini +4”0, sempre primi nella provvisoria e a Tomassini a 17”0. Terzi in prova Cacciari-Nasotti a 20”1 seguiti da Paolini-Carrugi a 20”9. Dal sesto Venturoli-Tancredi +25”6, Tonelli-Debbi con la storica Ford Escort RS a +30”8, Cavalieri-Bazzani +32”3, Cocco-Pozzo +33”9 e Lagazzi-Maroni +34”1. Fermi in prova i fratelli Simonetti usciti in un campo dopo aver affrontato troppo velocemente un dosso.

La provvisoria dopo tre speciali:

1 1 1 7 PENSERINI
ROMEI
Renault Clio (S1600)
BEST RACING TEAM
A
S1600
17:49.9
00:00.0
2 1 1 15 ROVATTI
CATONE
Renault New Clio (2000)
DPD GROUP
R
R3C
17:58.2
00:08.3
3 2 2 9 TOMASSINI
BIZZOCCHI
Renault Clio (S1600) A
S1600
18:22.0
00:32.1
4 3 1 19 VENTUROLI
TANCREDI
Renault Clio W. (2000) A
A7
18:32.3
00:42.4
5 4 3 8 BRUSORI
TRIDICI
Renault Clio (S1600) A
S1600
18:50.2
01:00.3
6 5 2 20 LAGAZZI
MAPONI
Renault Clio W. (2000)
JOLLY RACING TEAM
A
A7
18:52.7
01:02.8
7 2 1 3 CAVALIERI
BAZZANI
Citroen DS3 (>2000)
PROMOSERVICE TEAM
R
R5
18:55.3
01:05.4
8 3 2 16 CACCIARI
MASOTTI
Renault Clio RS (2000)
PISTOIA CORSE
R
R3C
18:55.7
01:05.8
9 6 3 21 COCCO
POZZO
Renault Clio (2000)
MARANELLO CORSE SSD
A
A7
18:56.2
01:06.3
10 1 1 23 INCERTI
DEBBI
Renault Clio Light (2000)
PUBLI SPORT RACING
N
N3
19:03.3
01:13.4

 

You may also read!

Rally Città di Modena: 114 equipaggi al “via”. Rimodulato il programma di gara

Rally Città di Modena: 114 equipaggi al “via”. Rimodulato il programma di gara   L’appuntamento, valido come prova di apertura

Read More...

COLIN MCRAE WRC 1995: RALLYLEGEND RICORDA IL TRIONFO DEL CAMPIONE SCOZZESE [ITA-ENG]

COLIN MCRAE WRC 1995: RALLYLEGEND RICORDA IL TRIONFO DEL CAMPIONE SCOZZESE Trenta anni fa il pilota ufficiale della Subaru Impreza

Read More...

ARTUGNA RACE FARA’ UNA SOSTA DI RISPETTO

ARTUGNA RACE FARA' UNA SOSTA DI RISPETTO Veicoli fermi e listati a lutto sabato durante le esequie di Papa Francesco Pordenone,

Read More...

Mobile Sliding Menu