77 Rallye di Montecarlo 2009: rimonta dei piloti Abarth

In Rally

77 Rallye di Montecarlo 2009: rimonta dei piloti Abarth

A quattro prove dal termine del 77° Rallye di Montecarlo – si devono disputare in notturna due passaggi sul Col de Turini, lungo oltre 30 km, e altrettanti sulla Lantosque-Luceran – la situazione di classifica vede risalire i piloti al volante della Abarth Grande Punto S2000. In mattinata alcuni colpi di scena hanno modificato la graduatoria, consentendo al finlandese Toni Gardemeister (su una Grande Punto S2000 privata) di installarsi in seconda posizione, a Giandomenico Basso, con Mitia Dotta, di portarsi al 6° posto e al suo compagno di squadra, il giovane finlandese Anton Alen, con Timo Alanne, di essere 7°.

 “Le condizioni erano davvero orribili: lunghi tratti con un palmo di neve marcia e tratti di verglas”. Il tratto da Montauban a Eygaleyes inserito dagli organizzatori per spezzare la monotonia del lungo trasferimento da Valence a Monaco ha regalato emozioni intense anche a Giandomenico Basso. “Non volevo sbagliare – aggiunge il bassanese dell’Abarth e ho scelto di evitare ogni rischio”. La scelta di affrontare i trenta chilometri della decima prova speciale con estrema prudenza gli ha comunque permesso di fare un balzo nella classifica provvisoria e risalire al sesto posto. Pur attardato da un testa coda, anche Anton Alen ha migliorato la sua posizione grazie ai ritiri di Juho Hanninen (Skoda) e Kris Meeke (Peugeot).

Ma è stato soprattutto Toni Gardemeister a sfruttare le difficoltà dell’impegno mattutino per confermare il suo ben noto feeling con il Montecarlo. Autore del secondo tempo alle spalle del leader Sébastien Ogier (Peugeot 207), il finlandese in gara con la Grande Punto Super2000 gestita dall’Astra s’è arrampicato di forza sul podio virtuale. Ipotecando con una gara tutta concretezza la medaglia d’argento.

Da segnalare che nelle prime 10 posizioni della classifica assoluta ci sono ben 5 Grande Punto S2000. Il francese Maurin è ottavo, lo svizzero Burri decimo.

Classifica dopo 10 prove speciali: 1. Ogier-Ingrassia (Peugeot 207 S2000) 3 ore 03’10”2; 2. Gardemeister-Tuominen (Abarth Grande Punto S2000) a 1’50”5; 3. Loix-Smeets (Peugeot 207 S2000) a 2’49”6; 4. Sarrazin-Renucci (Peugeot 207 S2000) a 3’59”6; 5. Kopecky-Stary (Skoda Fabia S2000) a 4’34”5; 6. Basso-Dotta (Abarth Grande Punto S2000) a 6’14”7; 7. Alen-Alanne (Abarth Grande Punto S2000) a 10’11”5; 8. Maurin-Thimonier (Abarth Grande Punto S2000) a 13’13”1; 9. Wittmann-Ettel (Mitsubishi Lancer) a 13’28”7; 10. Burri-Gordon (Abarth Grande Punto S2000) a 13’33”8.

You may also read!

MXGP of Switzerland Qualifying Race

MXGP of Switzerland Qualifying Race •Seewer sesto nella gara di qualifica del Gran Premio di Svizzera. •Entrambe le Desmo450 MX protagoniste

Read More...

PRONTA LA IV COPPA LIBURNA CON LA NUOVA DATA: IL 6-7 GIUGNO

PRONTA LA IV COPPA LIBURNA CON LA NUOVA DATA: IL 6-7 GIUGNO Rimandata dalla data originaria per causa dell’allerta meteo,

Read More...

24 Ore Le Mans, avvio intenso. Il Team Aviobike WRS tredicesimo di classe SST

24 Ore Le Mans, avvio intenso. Il Team Aviobike WRS tredicesimo di classe SST il Team Aviobike WRS ha

Read More...

Mobile Sliding Menu