Il siciliano Antonino Margiotta, in coppia con Christian Margueret su Autobianchi A112 Abarth del 1981, ha vinto per il secondo anno consecutivo il Sestrierestorico-Trofeo Lancia 2009 gara di regolarità per auto storiche, valida per il Campionato Italiano

In Auto storiche

14° Sestrierestorico-Trofeo Lancia: per il secondo anno consecutivo vince Margiotta su Autobianchi A112 Abarth

Il siciliano Antonino Margiotta, in coppia con Christian Margueret su Autobianchi A112 Abarth del 1981, ha vinto per il secondo anno consecutivo il Sestrierestorico-Trofeo Lancia, gara di regolarità per auto storiche, valida per il Campionato Italiano della specialità. Margiotta ha preceduto in classifica il torinese Gianmaria Aghem, in gara con la moglie Rossella su una Bmw 328 Roadster del 1938. Terzo posto per Gianni Lenzi e Giuseppe Cadoppi su Volvo Amazon 142 del 1961.
Organizzata da Promauto in collaborazione con Lancia, Automobile Club Torino, Toro Assicurazioni e il patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Torino, alla manifestazione hanno preso parte un centinaio di equipaggi che hanno percorso un tracciato molto impegnativo, lungo ben 507 km. Partenza e arrivo dalla centrale e suggestiva piazza Vittorio Veneto di Torino, sosta notturna al Colle del Sestriere, dopo aver affrontato passi alpini molto impegnativi, come il Colle della Maddalena e, in Francia, i colli de l’Izoard e del Monginevro.

Al via i migliori specialisti della regolarità, come Giuliano Canè, costretto al ritiro con la sua Aston Martin del ’34 nelle prime battute di gara, e Luciano Viaro, che ha preso parte alla competizione con la Lancia Fulvia HF 1600 numero 14 con la quale Sandro Munari e Mario Mannucci vinsero il Rallye di Montecarlo nel 1972. Viaro era accompagnato da una navigatrice ipovedente, Alessandra Inverardi. L’iniziativa si inquadra nel progetto MITE, che porta atleti non vedenti ad affrontare da navigatori l’impegno nell’automobilismo sportivo.

Da segnalare l’ottimo 28° posto assoluto della giornalista Rai del TG1 Francesca Grimaldi, in coppia con Laura Confalonieri, a bordo di un’Alfa 2000 Sportiva del 1954, un modello unico proveniente dal Museo Storico Alfa Romeo.

Classifica: 1. Margiotta-Margueret (Autobianchi A112 Abarth 70HP) 1,03 penalità; 2. Aghem-Conti (Bmw 328 Roadster) 1,35; 3. Lenzi-Cadotti (Volvo Amazon 142) 1,35; 4. Fontana-Adorni (Autobianchi A112 Abarth 58HP) 1,47; 5. Perno-Cerrato (Morris Mini Cooper) 1,65; 6. Giono-Nasi (Fiat 128 Coupé) 1,68; 7. Bruschi-Rigoletto (Amilcar CGSS) 1,84, 8. Olocco-Poccardi (Autobianchi A112 Abarth 70HP) 2,18; 9. Lui-Vicchi (Lancia Fulvia HF Coupé Montecarlo) 2,23; 10. Rancati-Ercolani (Fiat 128 Coupé) 2,34.

You may also read!

MXGP of Trentino

MXGP of Trentino  Seewer, ottimo sesto in gara uno, torna nella top 10 del mondiale Cairoli a punti in entrambe le

Read More...

Toyota Gazoo Racing Italy sul podio del Rally Regione Piemonte

Toyota Gazoo Racing Italy sul podio del Rally Regione Piemonte: Fabio Andolfi è terzo assoluto al debutto sulla GR

Read More...

8° Rally di regolarità Costa Smeralda: vittorie per Verdona e Fiorese

8° Rally di regolarità Costa Smeralda: vittorie per Verdona e Fiorese Nella categoria “media 60” s’impongono i fratelli Verdona su

Read More...

Mobile Sliding Menu